Street View, in Germania ci si può cancellare

Google concede un mese di tempo per segnalare le abitazioni da rimuovere. E tutelare così la propria privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2010]

Google Street View Germania rimozione casa

Chissà come sarebbero stati contenti i coniugi Boring se una possibilità del genere fosse stata offerta negli USA: la versione tedesca di Steet View, che sarà lanciata entro la fine dell'anno e coprirà inizialmente 20 città, permette infatti di richiedere la rimozione delle foto che ritraggono la propria abitazione.

Fino al 15 settembre i cittadini tedeschi che non vogliono vedere la propria casa apparire in Internet possono compilare un'apposita richiesta di rimozione recandosi sulla versione locale di Street View.

La Germania è da sempre molto critica verso questo servizio di Google, perché teme un'inaccettabile invasione della privacy; per questo motivo, prima ancora del lancio, la società di Mountain View ha deciso di offrire la possibilità di cancellarsi, finora inedita.

Non tutti sono completamente soddisfatti: Ilse Aigner, ministro per la Tutela dei Consumatori, ritiene infatti che il tempo concesso per opporsi alla pubblicazione delle foto (un mese) sia troppo breve, e che andrebbe raddoppiato.

C'è poi un'ultima difficoltà nello sfruttare la possibilità offerta da Google: pare infatti che il sistema non sia accessibile da Internet Explorer, che è utilizzato da circa il 60% dei navigatori tedeschi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Stai a vedere che, casualmente, con Google Chrome la pagina funziona.... :wink: Leggi tutto
23-8-2010 11:31

Ma che violazione, guardiamo i problemi reali! Leggi tutto
23-8-2010 09:35

{molinere78}
Ma di quale violazione si parla? Finchè la macchina di street view passa in luoghi pubblici, fotografa quello che chiunque di noi potrebbe vedere passando nello stesso posto. Forse chi chiede la rimozione ha la coda di paglia, qualcosa da nascondere. Questo sistema, utilissimo come riferimento quando si cerca un luogo, deve rimanere... Leggi tutto
19-8-2010 08:10

Vorresti provare a spiegare per quale motivo hai chiesto la rimozione? Dovresti sapere che quando io passo davanti alla tua abitazione sono libero di fotografarla, ammesso che non sia una base militare e ammesso che la fotografia non faccia vedere l'interno. Sono altrettanto libero poi di diffondere quelle immagini, dato che non vige... Leggi tutto
18-8-2010 01:00

{utente anonimo}
Se la pagina non è accessibile con internet explorer allora che gli utenti tedeschi si decidessero a cambiare e ad usare un browser serio
17-8-2010 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1328 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics