Intel compra McAfee

Il produttore di chip ha sborsato 7,68 miliardi di dollari. Le conoscenze di McAfee saranno impiegate online e nel settore wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2010]

Intel compra McAfee 7,68 miliardi dollari

"Nel passato, le prestazioni coniugate con l'efficienza energetica e la connettività costituivano la base dei requisiti informatici. Guardando al futuro, sarà la sicurezza a unirsi a questi due come terzo pilastro": sono queste le parole con cui Paul Otellini, CEO di Intel, ha spiegato l'acquisizione di McAfee da parte della propria azienda.

Dall'unione con uno dei maggiori produttori di antivirus Intel ritiene di acquisire le conoscenze necessarie sia per offrire protezione online sia per migliorare la propria strategia nel settore wireless (con riferimento anche alla telefonia cellulare), dove la sicurezza è sempre più importante.

Così il primo produttore di processori ha sborsato volentieri i 7,68 miliardi di dollari (circa 6 miliardi di euro), ossia 48 dollari per ogni azione di McAfee acquisita, necessari all'operazione.

È interessante notare come il prezzo per azione sia il 60% superiore alla chiusura della Borsa di mercoledì, che fissava il valore di ogni azione di McAfee a 29,93 dollari.

I due consigli di amministrazione hanno approvato all'unanimità l'operazione, mentre ora la parola passa agli azionisti e all'Antitrust.

Al momento, la notizia ha fatto bene al titolo di McAfee (che è salito a 47,26 dollari); quando l'acquisizione sarà completata l'azienda diventerà una sussidiaria, legata alla divisione Software e Servizi del gigante dei chip.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

una mossa interessante da pate di intel. si dipingono alcuni senari che potrebbero essere interesanti. innanzi tutto non escluderei la integrazione HW del motore antivirus. tutto sommato in questo modo si sarebbe esenti dal sistema operativo e si potrebbe allargare la base di installazione ed uso degli AV 8le statistiche in tal senso... Leggi tutto
23-8-2010 14:41

:lol: Poi per aggiornare l'antivirus occorrerà comperare una cpu nuova o basterà aggiornare il BIOS ? Leggi tutto
23-8-2010 13:05

Letta in giro: "Se ti metti con Microsoft... poi hai bisogno dell'antivirus"
20-8-2010 19:31

Non so sai.. alla fine la vedo solo un acquisizione politica per aumentare il capitale e integrare alcuni servizi offerti da intel, palladium e gli altri progetti di trusted computing in anni che se ne parla per fortuna non hanno preso ancora piede a larga scala (a parte forse un pò nell'Ipad) avesse comprato un azienda che fa sistemi... Leggi tutto
20-8-2010 19:21

Il pimo passo per il ritorno del famoso trusted computing? :roll:
20-8-2010 17:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3172 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics