Samsung Galaxy Tab presentato all'IFA

Pesa 380 grammi, monta uno schermo da 7 pollici ed è certificato DivX. Punti di forza: memoria espandibile, sistema Android e supporto a Flash.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2010]

Samsung Galaxy TAB tablet Android Froyo 2.2

Come ci si aspettava, il Samsung Galaxy Tab ha fatto bella mostra di sé all'IFA di Berlino, mettendo fine alle indiscrezioni e confrontandosi direttamente con il principale rivale e apripista di questo mercato: l'Apple iPad.

Per quanto riguarda le voci di corridoio, alcune informazioni si sono rivelate esatte mentre altre sono state disattese. La CPU è quella che era stata prevista, l'Hummingbird Cortex Arm A8 a 1GHz (accompagnata da 512 Mbyte di Ram) mentre il reparto grafico è gestito dal processore Power VR SG-X540.

Il display touch da 7 pollici invece non è un Super Amoled, ma un LCD retroilluminato a matrice attiva che offre una risoluzione di 1024x600 pixel.

Rispetto all'iPad, il Tab non solo ha uno schermo più piccolo, ma pesa anche meno: 380 grammi contro i 700 grammi del tablet di Apple; il prodotto di Samsung misura 190x120x12 millimetri.

All'interno ci sono 16 o 32 Gbyte di memoria (a seconda del modello) che possono essere espansi tramite scheda microSD aggiungendo fino a un massimo di 32 Gbyte.

Il resto della dotazione hardware comprende una fotocamera posteriore da 3 megapixel con flash a LED e autofocus (che registra anche video in HD fino a 720p), una videocamera anteriore da 1,3 megapixel, una porta a 30 pin per gli addon (che con gli adattatori può quindi diventare HDMI o USB), uno slot per le SIM, giroscopio, accelerometro, GPS e sensore di luminosità ambientale.


Clicca per ingrandire

L'offerta di connettività è completa e comprende Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 3.0, GSM/GPRS/EDGE 2.5 e 3G HSPA fino a 7,2 Mbit al secondo.

La batteria in dotazione promette un'autonomia di circa 7 ore di lettura, mentre il sistema operativo è Android 2.2 Froyo, che supporta Adobe Flash 10.1, sul quale Samsung ha installato la propria interfaccia TouchWIZ.

Il Galaxy Tab non si limita a offrire le funzionalità di un tablet ma può essere utilizzato anche come un telefono; inoltre, proprio come lo smartphone Galaxy S, può vantare la certificazione DivX per la riproduzione dei filmati in HD.

Samsung farà debuttare il Galaxy Tab in Europa e in Corea a metà settembre, e successivamente in USA e nel resto dell'Asia. Al momento si conosce soltanto il prezzo della versione da 16 Gbyte, che costa 699 euro, mentre per quella da 32 Gbyte occorrerà attendere.

È praticamente certo, inoltre, che presto gli operatori telefonici formuleranno delle offerte dedicate.

Qui sotto, lo spot realizzato per il lancio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Resta il fatto che è troppo grosso pe run telefono, per veder efilmati e troppo piccolo, per giocare troppo limitato, per ascoltore la mucisa esageratamente voluminoso e dispendioso di corrente, e per fare tutto questo costa troppo, ma moltissima gente comune vuole non il meglio in ogni singolo settore bensì un compromesso accettabile in... Leggi tutto
6-9-2010 22:16

{Babele Dunnit}
Certo che il livello tecnico delle discussioni in questo thread e' altissimo, eh?
6-9-2010 10:56

No no, magari dei loro pischelli e delle loro amichette, che frequentano i licei alla moda e poi fanno le sveltine nei cessi per metterle su FB o comprarsi quest'eqquello senza dirlo al papi di turno. Leggi tutto
6-9-2010 10:26

Cioè dovrebbe prendere la lista dei parlamentari, degli amministratori locali e della lobby-nomenklatura-apparatcij-casta imprenditorial-aziendale italiana nonche suoi clienti come fiscalista!? :shock: :evil: Leggi tutto
4-9-2010 15:57

Facciamogli uma mail. Magari ci ascolta e risolverebbe pure i problemi delle entrate fiscali. :wink: Leggi tutto
4-9-2010 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3169 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics