Ennesimo buco dentro Adobe Reader

Una vulnerabilità nel software mette a rischio i computer. Ancora non c'è la correzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2010]

Adobe Reader Acrobat 9.3.4 8.2.4 patch

Una vulnerabilità, scoperta nel Reader circa tre settimane fa, se sfruttata consente di ottenere il controllo di un PC tramite un file PDF appositamente creato.

Gli aggiornamenti riguarderanno Adobe Reader 9.3.4 per Windows, Mac e Unix, Acrobat 9.3.4 per Windows e Mac e Adobe Reader e Acrobat 8.2.4 per Windows e Mac.

Il 4 ottobre Adobe rilascerà una patch.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Tornando IT... gli utenti Windows possono scaricare la versione 9.4 cliccando qui[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/56208]Security advisory: Leggi tutto
6-10-2010 21:59

Leggi tutto
5-10-2010 08:46

Sarà. Però è un fatto che nonostante Open Office (e il fatto che Ms-Office 2007 usa lo stesso formato file!!!) la gente continua a usare il prodotto Ms. Il problema non sono gli UTONTI... Leggi tutto
5-10-2010 01:08

{paolodelbene}
Posso capire che Adobe Acrobat Reader sia necessario in winzozz, ma in macozz non è necessario, così ccome non serve negli altri OS Unix-like, dunque che farsene ? proprio nulla.
3-10-2010 23:52

Falegnameria? a me piace lavorare il legno, è un hobby che consiglio a tutti, rilassa ed è creativo. NON sapevo che ci fossero dei corsi su fessbook, anche perché non sono iscritto, nonostante i mille inviti. Dici che dovrei farlo? :wink: :lol: Leggi tutto
2-10-2010 09:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2554 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics