Microsoft, bonus più leggero per Steve Ballmer

Il fallimento di Kin e la mancanza di un tablet dimezzano il premio di produttività assegnato al CEO.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2010]

Nell'anno fiscale conclusosi lo scorso 30 giugno, Steve Ballmer ha fatto un buon lavoro con il lancio di Windows 7, Office 2010, Bing e di altri prodotti, oltre a essere stato bravo nel ridurre i costi totali.

Ma a offuscare la sua stella ci sono stati fallimenti come Kin e la mancanza di un serio concorrente per l'iPad di Apple.

In base a queste motivazioni, il consiglio di amministrazione di Microsoft ha deciso di assegnargli un bonus di "soli" 670.000 dollari, pari al suo stipendio annuale, anziché il premio di produttività del 200% che gli sarebbe spettato se non ci fossero state quelle pecche nella condotta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :ok!: Leggi tutto
7-10-2010 21:09

e che ne direste di esporre permanentemente le teste tagliate in Piazza Affari? :old: Leggi tutto
7-10-2010 18:10

Ma poverino! in confronto ai nostri megapresidentucoli e AD prende una miseria! dovremmo prendere esempio e cacciare, dopo averli accuratamente ghigliottinati, tutti i responsabili sopra un certo livello, residenti nelle aziende e nelle PA itaGliane! :twisted:
7-10-2010 16:46

:lol: :lol: :lol: ok! Ciao Leggi tutto
7-10-2010 02:59

Penso intenda buon lavoro commerciale (e dopo vista ce ne voleva per microsoft!)
6-10-2010 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pił frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4491 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics