Bernabè si scaglia contro i colossi del Web

L'amministratore delegato di Telecom ne ha per tutti: Facebook, Google, Apple e Skype comprometteranno il mercato TLC italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2010]

Bernabè contro Google Facebook Apple Skype

Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom, non ne può più: è stufo del fatto che i grandi nomi della tecnologia sfruttino impunemente la rete per generare i propri consistenti profitti.

Nel mirino di Bernabè ci sono Apple per via di iTunes, Google per la pubblicità online, eBay e Skype per il VoIP e Facebook per essere il social network per antonomasia, sul quale gli utenti italiani passano almeno sei ore al mese.

Tutti costoro "sfruttano commercialmente la nostra rete senza pagare". Peggio: pur essendo partiti al di fuori dello specifico ambito degli operatori di Rete, Bernabé teme che possano andare a insidiarlo.

L'esempio più lampante è Google che, nato come motore di ricerca, si interessa ora di una miriade di altri campi, non ultimi gli esperimenti sulla fornitura di connettività a banda larga.

Bernabè non dice chiaramente dove voglia andare a parare. Forse si aspetta che venga istituita una tassa sull'uso di Internet da parte dei maggiori "consumatori" di banda?

Oppure l'amministratore di Telecom ha semplicemente paura dei colossi americani, che hanno un'aria più flessibili ed efficiente del nostro ex monopolista.

Quasi a voler trovare un sostegno istituzionale alle proprie opinioni, Bernabè ricorda anche che questi soggetti, "sottraggono risorse non solo al settore nazionale delle tlc ma anche all'erario in quanto, essendo localizzati all'estero, pagano imposte solo sugli utili generati in Italia".

Non si tratta, in ogni caso, di un discorso fatto tanto per parlare: Bernabè pretende che si intervenga perché quelli che lui percepisce come gravi problemi, "se non affrontati con la dovuta tempestività e consapevolezza anche dalle istituzioni, sono destinati a compromettere la sostenibilità economica dell'attuale modello di business delle Tlc", ovvero a rompere le uova nel paniere a Telecom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

{alex}
bernabè chi? Leggi tutto
14-2-2011 15:11

Perché non minaccia anche lui di andarsene in Serbia, se non gli pagano l'obolo? Quando l'ordine costituito(*) viene calpestato proprio da quelli che dovrebbero applicarlo, quando la società non è più tale perché ognuno pensa soltanto al proprio orticello, i pesci più grossi possono fare la voce grossa e persino ricattare. E il brutto è... Leggi tutto
1-11-2010 21:10

Questo individuo andrebbe immediatamente recluso in un carcere di massima sicurezza, la sua idiozia ed incompetenza potrebbero essere contagiose... :roll:
31-10-2010 12:49

Da ex consulente per telecom italia (sezione web agency) posso dire che questo discorso del "capo supremo" mi spiega molto del livello di idiozia e ignoranza dei colletti bianchi che lavorano a telecom sull'ambito web. Non c'è neanche di che stupirsi. Gente che spara sentenze e non sa di cosa parla. Questa gente è quella che... Leggi tutto
28-10-2010 21:56

Bravissimo? Qualsiasi deficiente sarebbe bravo con l'agevolazione del monopolio! Poi "detto di fronte ad altri"? Peggio!!! :lol: :lol: :lol: Più che una difesa è un'aggravante!!! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
28-10-2010 21:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2095 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 agosto


web metrics