Murdoch lancia il primo quotidiano per iPad

The Daily sarà esclusivamente digitale e si potrà leggere soltanto sui tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2010]

Rupert Murdoch Daily iPad abbonamento quotidiano

È Rupert Murdoch, proprietario dell'impero editoriale News Corp, il primo a credere che il futuro dei giornali passi attraverso l'abbandono della carta.

Entro Natale, se tutto andrà bene, debutterà infatti The Daily, il primo quotidiano completamente digitale creato per l'iPad, di cui entro la fine del 2011 saranno in circolazione tra i 30 e i 40 milioni di esemplari, secondo Murdoch.

Il giornale elettronico sarà in vendita in abbonamento - inizialmente nei soli Stati Uniti - a un dollaro la settimana (circa 15 centesimi al giorno) e l'editore prevede che i lettori saranno ben contenti di sborsare una modica cifra per ottenere informazione di qualità.

Il Daily non avrà bisogno del web, dove è facile trovare informazione gratuita, distribuita secondo un modello che Murdoch non ha mai fatto mistero di avversare, sin dalla polemica con Google News.

Il tablet di Apple rappresenta invece la piattaforma ideale per la concezione di informazione del padrone di News Corp: una piattaforma chiusa dalla quale scaricare app gratuite e - soprattutto - a pagamento, proprio come il Daily.

Murdoch prevede che, dopo il lancio, The Daily crescerà rapidamente fino a ottenere 800.000 abbonati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Antonio}
Inizia la transizione all'editoria digitale. Sicuramente un vantaggio per l'usabilità, le tasche e la vita degli alberi. Però c'è ancora da risolvere il problema dei rifiuti digitali.
16-11-2010 10:54

Volevo dirti che ti sbagli.... No No No! Hai ragione! :lol: Leggi tutto
16-11-2010 02:45

e sarà un fiasco solenne. Perché il popolo dell'iPad non sa leggere ma solo digitare. :old:
15-11-2010 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2442 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics