Anche Vodafone connette i Frecciarossa

I passeggeri potranno accedere a Internet tramite rete Wi-Fi oppure usando la propria chiavetta Tim o Vodafone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]

Frecciarossa Wi-Fi 3G Telecom Italia Vodafone

L'arrivo della connessione a Internet sui treni Frecciarossa va oltre la semplice possibilità di navigare in Wi-Fi durante i viaggi, peraltro con costi che ancora sono da definire.

E' iniziato un periodo di prova gratuito, che durerà sino alla fine dell'anno, in cui il servizio è gratuito, eccetto il costo simbolico di 1 centesimo per l'identificazione degli utenti (il ben noto e ancora in vigore decreto Pisanu).

Successivamente verranno infatti introdotte delle tariffe per l'uso del servizio; inoltre, a partire da maggio 2011, dal treno e tramite rete wireless si potrà accedere a un portale appositamente realizzato che conterrà notizie, filmati, musica, informazioni utili per il viaggio, orari e videogiochi.

Se all'interno del treno i viaggiatori potranno usare la rete Wi-Fi, la connessione con il resto del mondo sarà affidata alle tecnologie cellulari 3G tramite le infrastrutture ora completate da Telecom Italia.

Tutto ciò significa che finalmente le linee ad alta velocità sono state raggiunte e completamente coperte da un segnale di rete cellulare; anzi, in realtà non si tratta di un solo segnale: Vodafone ha fatto sapere che la propria rete sarà accessibile dai treni Frecciarossa con gli stessi tempi e modalità annunciati da Telecom.

Dal punto di vista dei passeggeri ciò comporta l'aprirsi di due possibilità per l'accesso a Internet: sarà possibile utilizzare il Wi-Fi offerto dal treno oppure i propri mezzi - Internet key, smartphone, tablet - sfruttando la rete HSPA di Telecom e Vodafone (e, immaginiamo, a breve anche degli altri operatori).

Anche se il servizio sarà ufficialmente operativo a partire dal 12 dicembre (sulla linea Torino-Milano-Roma-Napoli), ieri s'è già svolto il primo viaggio sperimentale cui ha partecipato anche gli amministratori delegati del Gruppo Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, e di Telecom Italia, Franco Bernabè.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{ken}
Reti wifi e hspa di varie compagnie, ben sparate lungo tutto il treno, piu' i segnali dei cellulari, uno o due a testa.In altri paesi usano i campi magnetici per far levitare i treni, noi cerchiamo di far levitare i passeggeri.
20-11-2010 05:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics