I passeggeri potranno accedere a Internet tramite rete Wi-Fi oppure usando la propria chiavetta Tim o Vodafone.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]
L'arrivo della connessione a Internet sui treni Frecciarossa va oltre la semplice possibilità di navigare in Wi-Fi durante i viaggi, peraltro con costi che ancora sono da definire.
E' iniziato un periodo di prova gratuito, che durerà sino alla fine dell'anno, in cui il servizio è gratuito, eccetto il costo simbolico di 1 centesimo per l'identificazione degli utenti (il ben noto e ancora in vigore decreto Pisanu).
Successivamente verranno infatti introdotte delle tariffe per l'uso del servizio; inoltre, a partire da maggio 2011, dal treno e tramite rete wireless si potrà accedere a un portale appositamente realizzato che conterrà notizie, filmati, musica, informazioni utili per il viaggio, orari e videogiochi.
Tutto ciò significa che finalmente le linee ad alta velocità sono state raggiunte e completamente coperte da un segnale di rete cellulare; anzi, in realtà non si tratta di un solo segnale: Vodafone ha fatto sapere che la propria rete sarà accessibile dai treni Frecciarossa con gli stessi tempi e modalità annunciati da Telecom.
Dal punto di vista dei passeggeri ciò comporta l'aprirsi di due possibilità per l'accesso a Internet: sarà possibile utilizzare il Wi-Fi offerto dal treno oppure i propri mezzi - Internet key, smartphone, tablet - sfruttando la rete HSPA di Telecom e Vodafone (e, immaginiamo, a breve anche degli altri operatori).
Anche se il servizio sarà ufficialmente operativo a partire dal 12 dicembre (sulla linea Torino-Milano-Roma-Napoli), ieri s'è già svolto il primo viaggio sperimentale cui ha partecipato anche gli amministratori delegati del Gruppo Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, e di Telecom Italia, Franco Bernabè.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Strumenti di gioco | ||
|