Windows sbarcherà sui processori ARM

Microsoft è al lavoro su un sistema dedicato ai tablet. Sarà la prima incarnazione di Windows 8?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2010]

Windows ARM tablet 8

Secondo Bloomberg, che cita fonti interne, Microsoft starebbe lavorando a una versione di Windows studiata per i processori ARM, creata appositamente per i dispositivi a batteria e dunque, verosimilmente, destinata a finire sui tablet.

In teoria Microsoft dispone già di un sistema per i tablet: Windows Embedded Compact 7, svelato a giugno come Technology Preview.

Il prodotto a cui starebbe lavorando però, a differenze di Windows EC 7, sarebbe in grado di offrire la stessa esperienza e le stesso possibilità della versione per desktop.

Windows per ARM dovrebbe apparire in occasione del CES del prossimo mese; il 5 gennaio c'è in programma il keynote di Steve Ballmer, durante il quale il CEO di Microsoft potrebbe svelare Windows 8.

E proprio il lavoro fatto per Windows 8, secondo le indiscrezioni, sarebbe alla base del nuovo sistema per i tablet.

La presenza di Microsoft nel settore dei tablet è al momento inesistente. Si vocifera di piani per un dispositivo con Windows Phone 7, ma le nuove informazioni lasciano pensare che tale sistema possa restare confinato agli smartphone.

C'è ancora tuttavia il mistero sui tempi di sviluppo che Windows per i tablet richiederà: si parla addirittura di qualche anno, durante i quali Microsoft dovrà inventarsi qualcosa (magari basata sui prodotti già pronti) per non essere vedere tramontare completamente le speranze di entrar in questo mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:D mi hai levato le parole dalla tastiera, poi per ora l'incompatibilità con arm almeno favoriva sistemi linux based in certi settori. Leggi tutto
24-12-2010 01:50

Aleeee ....... vanno a far danni in un altro settore !!! :twisted:
22-12-2010 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3091 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics