Windows sbarcherà sui processori ARM

Microsoft è al lavoro su un sistema dedicato ai tablet. Sarà la prima incarnazione di Windows 8?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2010]

Windows ARM tablet 8

Secondo Bloomberg, che cita fonti interne, Microsoft starebbe lavorando a una versione di Windows studiata per i processori ARM, creata appositamente per i dispositivi a batteria e dunque, verosimilmente, destinata a finire sui tablet.

In teoria Microsoft dispone già di un sistema per i tablet: Windows Embedded Compact 7, svelato a giugno come Technology Preview.

Il prodotto a cui starebbe lavorando però, a differenze di Windows EC 7, sarebbe in grado di offrire la stessa esperienza e le stesso possibilità della versione per desktop.

Windows per ARM dovrebbe apparire in occasione del CES del prossimo mese; il 5 gennaio c'è in programma il keynote di Steve Ballmer, durante il quale il CEO di Microsoft potrebbe svelare Windows 8.

E proprio il lavoro fatto per Windows 8, secondo le indiscrezioni, sarebbe alla base del nuovo sistema per i tablet.

La presenza di Microsoft nel settore dei tablet è al momento inesistente. Si vocifera di piani per un dispositivo con Windows Phone 7, ma le nuove informazioni lasciano pensare che tale sistema possa restare confinato agli smartphone.

C'è ancora tuttavia il mistero sui tempi di sviluppo che Windows per i tablet richiederà: si parla addirittura di qualche anno, durante i quali Microsoft dovrà inventarsi qualcosa (magari basata sui prodotti già pronti) per non essere vedere tramontare completamente le speranze di entrar in questo mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:D mi hai levato le parole dalla tastiera, poi per ora l'incompatibilità con arm almeno favoriva sistemi linux based in certi settori. Leggi tutto
24-12-2010 01:50

Aleeee ....... vanno a far danni in un altro settore !!! :twisted:
22-12-2010 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2408 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics