Paolo Romani censura Agenda Digitale

Il Ministro delle Comunicazioni fa sapere di non aver gradito le critiche sul digital divide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2011]

paolo romani

"Il ministro Romani non ha gradito e ritiene incomprensibile e contraddittoria l'iniziativa dell'Agenda Digitale, sostenuta proprio da chi partecipa attivamente ai progetti del governo a sostegno della realizzazione delle nuove reti".

E' quanto ha dichiarato Roberto Sambuco, capo dipartimento per le comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico, durante il convegno I-Com sulla banda larga.

Insomma, al governo Berlusconi non piace chi critica anche se in maniera moderata e garbata, chi fa proposte costruttive e chi lamenta ritardi oggettivi e inconfutabili come quello sulla banda larga.

A quanto pare, piace solo chi è prono, loda il governo e lo difende anche quando è indifendibile: è così su tante questioni, non poteva essere diversamente sulla banda larga. E così i 100 primi firmatari (da Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom, al blogger Massimo Mantellini) sono belli che serviti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Antonio}
Sono giochi politici, non interesse per sviluppo Leggi tutto
7-2-2011 14:01

E' semplicemente disgustoso dover leggere certe affermazioni provenire dalla bocca di uno dei Ministri più disastrosi della storia repubblicana italiana, oltre che rappresentante al massimo livello del conflitto di interessi: un'accoppiata che farebbe inorridire la più giovane e malsana neo-democrazia africana (con tutto il rispetto per... Leggi tutto
7-2-2011 11:09

{Giulio Beltrami}
La sensibilità governativa al digitale ha sempre scarseggiato, in un Paese che snobba la scienza e subisce la tecnologia. Ma, a fronte del prossimo naufragio, l'Agenda potrebbe almeno fungere da messaggio in bottiglia, per i superstiti, che avranno capito la lezione.
6-2-2011 20:15

{paolo del bene}
nemmeno a me piace romani, ma ci tocca tenercelo Leggi tutto
6-2-2011 15:05

Stima di durata del governo. Leggi tutto
4-2-2011 08:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics