Egitto, Wael Ghonim è tornato libero

La polizia ha liberato il dirigente di Google arrestato il 28 gennaio e del quale s'erano perse le tracce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2011]

Wael Ghonim dirigente Google Egitto liberato

Wael Ghonim è tornato in libertà: il dirigente di Google, del quale s'erano perse le tracce dallo scorso 28 gennaio, ha finalmente potuto rendere nota la propria storia.

Quel giorno si stava recando in piazza Tahrir per partecipare alle proteste. Pochi giorni prima aveva pubblicato un articolo contro il governo e aveva scritto sul proprio blog un post in cui si diceva "molto preoccupato perché sembra che il governo stia programmando crimini di guerra per domani contro la popolazione. Siamo pronti a morire".

Ghonim, capo del marketing di Google per il Medio Oriente, è sparito mentre andava in piazza. Ora sappiamo che era stato arrestato da dei poliziotti in borghese, e che nei giorni successivi è stato trattenuto e interrogato, senza che alcuna notizia sulla sua sorte trapelasse, nemmeno verso i famigliari.

Dopo la scomparsa sono stati in molti a sospettare il coinvolgimento del governo: dalla piazza si sono levate voci che ne chiedevano la liberazione, e la stessa richiesta è arrivata dagli utenti di Facebook e Twitter, e anche dal Dipartimento di Stato americano.

Ora Ghonim è tornato ad aggiornare la propria pagina di Twitter e ha ripreso il proprio posto tra gli attivisti del web: ha infatti sempre sostenuto che sarebbe stata la Rete il mezzo per cambiare la scena politica egiziana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi spaventa il fatto che il primo giudizio è "Che ingustizia... che gente retrograda... " .... e poi ti viene in mente che qua in Italia farebbero uguale preciso, senza ritegno..... anzi forse peggio, vista la mafia che abbiamo.... Come diceva Franco Battiato..... "Povera Patria" :cry:
9-2-2011 16:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4271 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics