Egitto, Wael Ghonim è tornato libero

La polizia ha liberato il dirigente di Google arrestato il 28 gennaio e del quale s'erano perse le tracce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2011]

Wael Ghonim dirigente Google Egitto liberato

Wael Ghonim è tornato in libertà: il dirigente di Google, del quale s'erano perse le tracce dallo scorso 28 gennaio, ha finalmente potuto rendere nota la propria storia.

Quel giorno si stava recando in piazza Tahrir per partecipare alle proteste. Pochi giorni prima aveva pubblicato un articolo contro il governo e aveva scritto sul proprio blog un post in cui si diceva "molto preoccupato perché sembra che il governo stia programmando crimini di guerra per domani contro la popolazione. Siamo pronti a morire".

Ghonim, capo del marketing di Google per il Medio Oriente, è sparito mentre andava in piazza. Ora sappiamo che era stato arrestato da dei poliziotti in borghese, e che nei giorni successivi è stato trattenuto e interrogato, senza che alcuna notizia sulla sua sorte trapelasse, nemmeno verso i famigliari.

Dopo la scomparsa sono stati in molti a sospettare il coinvolgimento del governo: dalla piazza si sono levate voci che ne chiedevano la liberazione, e la stessa richiesta è arrivata dagli utenti di Facebook e Twitter, e anche dal Dipartimento di Stato americano.

Ora Ghonim è tornato ad aggiornare la propria pagina di Twitter e ha ripreso il proprio posto tra gli attivisti del web: ha infatti sempre sostenuto che sarebbe stata la Rete il mezzo per cambiare la scena politica egiziana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi spaventa il fatto che il primo giudizio è "Che ingustizia... che gente retrograda... " .... e poi ti viene in mente che qua in Italia farebbero uguale preciso, senza ritegno..... anzi forse peggio, vista la mafia che abbiamo.... Come diceva Franco Battiato..... "Povera Patria" :cry:
9-2-2011 16:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2597 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics