Mozilla attacca IE 9: "Non è un browser moderno"

Nonostante le dichiarazioni di Microsoft, Internet Explorer 9 non supporterebbe moltissime tecnologie moderne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2011]

Internet Explorer 9 browser moderno Paul Rouget

Con il rilascio di Internet Explorer 9 Release Candidate, Microsoft ha lasciato intendere che l'ultima versione del proprio browser supporta quasi completamente HTML 5.

Ora si trova a dover fare i conti con le proteste di Paul Roget di Mozilla il quale, sul proprio blog, mostra come ciò non sia vero, rispondendo alla domanda "IE 9 è un browser moderno?" con un laconico ma inequivocabile "No".

Internet Explorer 9 supera infatti, e molto bene, i test interni di Microsoft: quegli stessi test ideati come linee guida per progettarlo. Non se la cava altrettanto bene con i test esterni, come quelli di When can I use né supporta - spiega Rouget - diverse tecnologie come i Web Workers, le form HTML 5, il Javascript Strict Mode, WebGL e le API File.

Alle accuse Microsoft risponde di aver tenuto conto, nello sviluppare il browser, delle necessità e delle abitudini adottate in concreto dagli sviluppatori, al di là delle possibili tecnologie esistenti.

"Abbiamo impiegato molto tempo nell'osservare ciò che gli sviluppatori stanno costruendo oggi e ciò che vogliono costruire domani. In termini di definizione di HTML 5, si rimane a una combinazione di ciò che gli sviluppatori vorranno fare e le definizioni promosse dal W3C quale autorità ultima nel definire gli standard del Web" ha spiegato l'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

L'unica cosa che ho notato in IE9 è maggiore velocità rispetto al suo precedessore,per il resto a partire dall'aspetto grafico(tutti vogliono imitare Chrome)non mi dice niente. Opera e FF restano per me i migliori browser.
22-2-2011 00:35

Programmi completi di cui puoi implementarne una parte nel programma (anche in Windows) di tua realizzazione o come supporto. Non sembra perchè molto trasformati ma ad esempio Eclipse è usatissimo come interfaccia, Gimp/Inkscape come parte per gestire parti di visualizzazione o di disegno, Virtualbox per virtualizzarne delle parti o... Leggi tutto
21-2-2011 19:32

Gia' gia'. Senza contare poi gli strumenti di sviluppo. Netbeans, Eclipse, Subversion, Gimp, Inkscape, Meld, Virtualbox, i plugin di Firefox per sviluppatori web. Il tutto ovviamente usato sotto Linux. Strumenti open = costo zero per l'azienda = prezzi concorrenziali al cliente
20-2-2011 22:02

Sì, ma poi facciamo per un nostro programma un discorso di questo tipo. C'è il programma. Se vuoi delle personalizzazioni noi ti facciamo il preventivo. Poi se riteniamo che le modifiche possano interessare anche altri utenti diciamo al clienti: "Oh, se accetti di farci mettere nel ramo ufficiale del programma le modifiche che... Leggi tutto
19-2-2011 18:41

Esattamente. Dialogo con il cliente, analisi dei requisiti, scelta delle tecnologie open piu' adatte, sviluppo dell'applicazione custom, formazione degli utenti, assistenza. Se nell'informatica c'e' ancora spazio per gli "artigiani", e' soprattutto grazie alla comunita' open source. Leggi tutto
19-2-2011 03:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5948 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics