Google rilancia il triciclo di Street View

Là dove le Google Car non arrivano, ecco il triciclo: le zone più impervie o semplicemente vietate alle auto si raggiungono pedalando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2011]

Google tricicli Street View

Sono stati lanciati nel 2009 e ora, a quasi due anni di distanza, stanno percorrendo in lungo e in largo i luoghi più impervi del mondo scattando foto per Street View, là dove le Google Car non possono arrivare.

I tricicli di Google sono nati da un'idea di Daniel Ratner, ingegnere del software alle dipendenze della società di Mountain View, il quale vi ha lavorato nel 20% del proprio tempo che ogni impiegato di Google può dedicare a progetti personali.

Grazie ai tricicli - che pesano circa 113 kg e sono lunghi circa 2,70 metri - Street View ha potuto raggiungere il Castello di Chenonceaux in Francia, i Giardini Botanici Nazionali di Dublino e il Balboa Park di San Diego, come le foto sul blog ufficiale testimoniano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ha ragione silent, oltretutto, un motore elettrico, sia pure in sola assistenza, assicura fluidità e velocità costante, credo utile, per le riprese!
3-3-2011 18:40

Possono servoassistirli con un motore elettrico e per i più robusti farsi montare una steadycam e girare a piedi. Leggi tutto
2-3-2011 11:57

Ahah qua da noi se lo scordano di venire in Alto Adige a fare le salite in bici con quei bestioni da 113 kg di carrozzeria !
1-3-2011 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2945 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics