Nintendo 3DS e i pericoli del 3D

A due settimane dal debutto crescono le preoccupazioni sulle conseguenze del 3D sugli occhi dei bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2011]

Nintendo 3DS pericoli 3D

L'arrivo dell'iPad 2 il prossimo 25 marzo ha forse fatto dimenticare che lo stesso giorno sarà in vendita in Europa la console portatile Nintendo 3DS.

A ricordarlo pensa il sito britannico Voucher Codes che ha intervistato 3.000 persone chiedendo loro un parere sull'ultima creazione di Nintendo, scoprendo che il 37% di loro è preoccupato per le conseguenze del 3D sulla salute.

Che la tecnologia tridimensionale possa essere controproducente per i bambini non è un mistero: Nintendo stessa ha già messo in guardia i genitori, sconsigliando loro di far utilizzare la console (almeno con la modalità 3D attivata) a bambini con meno di sei anni.

Il motivo è che prima di quell'età - secondo altri pareri è consigliabile aspettare fino ai sette - i muscoli oculari non sono completamente sviluppati e il 3D potrebbe comprometterne la crescita.

Già diversi adulti, d'altra parte, hanno affermato di provare affaticamento agli occhi e anche mal di testa uscendo dal cinema dopo la visione di un film in tre dimensioni.

In aggiunta alle preoccupazioni sulla salute, sul debutto del 3DS si addensano i dubbi di chi ne ritiene troppo elevato il prezzo e di chi pensa che l'autonomia della console - solo 5 ore - sia troppo poca.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@Roberto1960: Ottima risposta, condivido in pieno! :clap: :clap: :clap:
14-3-2011 18:58

Complimenti Massimo, è grazie a gente come te che il nostro Paese non avrà un futuro: spero vivamente che tu non ti riproduca, neanche il più spregevole individuo meriterebbe di ricevere la tua "educazione"... :roll:
14-3-2011 13:26

{ricky64}
A roberto1960: quoto al 100%. Almeno uno che ha i piedi per terra e non una tenda piantata davanti al negozio per assicurarsi l'ultimo (inutile) gadget.
14-3-2011 10:59

A me pare invece che dalla premessa "...possa compromettere lo sviluppo dei muscoli oculari..." non possa affatto discendere quel tuo invito a "godersi la vita", semmai un ulteriore motivo per preoccuparsi. A parte che non si capisce per quale motivo per un bambino godersi la vita debba essere avere l'ultimo ennesimo... Leggi tutto
14-3-2011 10:16

{Massimo}
Lo dice uno che è andato a provarlo durante il tour..insomma..nessun problema dopo 10 minuti e nessun problema dopo 30 minuti di fila (non ho tolto il posto a nessuno eh)..la paura del 3D (specialmente per quello del 3DS) è infondata..se ricordate bene al cinema danno occhiali per esempio a lenti polarizzate..mentre il 3DS funziona senza... Leggi tutto
13-3-2011 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics