Nintendo 3DS e i pericoli del 3D

A due settimane dal debutto crescono le preoccupazioni sulle conseguenze del 3D sugli occhi dei bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2011]

Nintendo 3DS pericoli 3D

L'arrivo dell'iPad 2 il prossimo 25 marzo ha forse fatto dimenticare che lo stesso giorno sarà in vendita in Europa la console portatile Nintendo 3DS.

A ricordarlo pensa il sito britannico Voucher Codes che ha intervistato 3.000 persone chiedendo loro un parere sull'ultima creazione di Nintendo, scoprendo che il 37% di loro è preoccupato per le conseguenze del 3D sulla salute.

Che la tecnologia tridimensionale possa essere controproducente per i bambini non è un mistero: Nintendo stessa ha già messo in guardia i genitori, sconsigliando loro di far utilizzare la console (almeno con la modalità 3D attivata) a bambini con meno di sei anni.

Il motivo è che prima di quell'età - secondo altri pareri è consigliabile aspettare fino ai sette - i muscoli oculari non sono completamente sviluppati e il 3D potrebbe comprometterne la crescita.

Già diversi adulti, d'altra parte, hanno affermato di provare affaticamento agli occhi e anche mal di testa uscendo dal cinema dopo la visione di un film in tre dimensioni.

In aggiunta alle preoccupazioni sulla salute, sul debutto del 3DS si addensano i dubbi di chi ne ritiene troppo elevato il prezzo e di chi pensa che l'autonomia della console - solo 5 ore - sia troppo poca.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@Roberto1960: Ottima risposta, condivido in pieno! :clap: :clap: :clap:
14-3-2011 18:58

Complimenti Massimo, è grazie a gente come te che il nostro Paese non avrà un futuro: spero vivamente che tu non ti riproduca, neanche il più spregevole individuo meriterebbe di ricevere la tua "educazione"... :roll:
14-3-2011 13:26

{ricky64}
A roberto1960: quoto al 100%. Almeno uno che ha i piedi per terra e non una tenda piantata davanti al negozio per assicurarsi l'ultimo (inutile) gadget.
14-3-2011 10:59

A me pare invece che dalla premessa "...possa compromettere lo sviluppo dei muscoli oculari..." non possa affatto discendere quel tuo invito a "godersi la vita", semmai un ulteriore motivo per preoccuparsi. A parte che non si capisce per quale motivo per un bambino godersi la vita debba essere avere l'ultimo ennesimo... Leggi tutto
14-3-2011 10:16

{Massimo}
Lo dice uno che è andato a provarlo durante il tour..insomma..nessun problema dopo 10 minuti e nessun problema dopo 30 minuti di fila (non ho tolto il posto a nessuno eh)..la paura del 3D (specialmente per quello del 3DS) è infondata..se ricordate bene al cinema danno occhiali per esempio a lenti polarizzate..mentre il 3DS funziona senza... Leggi tutto
13-3-2011 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1154 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics