Internet Explorer 9 è pronto al debutto, esce stanotte

Oggi Microsoft rilascia l'ultima versione, più veloce e sicura. Un vecchio bug torna però a preoccupare gli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2011]

Internet Explorer 9 debutto 14 marzo bug MHTML

Il conto alla rovescia per Internet Explorer 9 è arrivato quasi alla fine: questa sera alle 21 (le 6 di domani mattina per noi) Microsoft renderà disponibile l'ultima versione del proprio browser.

Velocità, sicurezza, supporto alle più recenti tecnologie (HTML 5, WEbGL) e un'interfaccia rinnovata (resa più compatta) sono le caratteristiche su cui punta Microsoft per riguadagnare le quote perse a vantaggio dei concorrenti, Firefox e Chrome su tutti.

In realtà, stando agli ultimi dati pubblicati, la situazione non è così grave in Europa: non è più il tempo delle percentuali "bulgare", quando Internet Explorer era in pratica l'unico browser, ma ancora il 49,1% dei navigatori lo preferisce.

In seconda posizione c'è Firefox, con il 29,5% degli utenti (in leggero calo) e in terza Chrome, che arriva al 10,9%. Safari - comprese le versioni mobili - è quarto, con il 7,4% degli utenti.

La rinascita di Internet Explorer rischia tuttavia di essere funestata da un vecchio bug: la vulnerabilità relativa alla gestione del formato MHTML, individuata alla fine di gennaio e finora non sfruttata per portare attacchi, ha iniziato ad attirare l'attenzione dei criminali del web.

L'ultimo aggiornamento del bollettino di sicurezza relativo a questa falla parla infatti di "attacchi limitati e mirati", segno che comunque lo sfruttamento è iniziato.

In ogni caso a partire da stasera il browser di Microsoft potrà contare sulla buona fama che la nona versione ha già accumulato e sui ritardi di Firefox 4, che non dovrebbe vedere la luce prima della fine del mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io sto utilizzando e rispondendo con la RC4 di FF e mi trovo talmente bene che non sono ancora sicuro di volerlo provare in special modo se è ancora dotato di baco noto e stranoto... :?
15-3-2011 23:27

{gufonoioso}
ed e' subito BACO... Leggi tutto
15-3-2011 10:34

fortuna che non lo lanciano anche in Giappone, senno le reti non resisterebbero :roll: :roll: :roll:
15-3-2011 09:57

Vediamo com'è anche se rilasciarlo senza correggere il bug su mhtml non è stato proprio da furbi :roll:
15-3-2011 02:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4202 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics