In prova: Internet Explorer 9, il test definitivo

IL TEST DI ZEUS - Il browser si presenta veramente veloce e con un'interfaccia pulita. I pinned sites e l'integrazione con Windows 7 trasformano i siti in applicazioni. Il confronto con Firefox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2011]

ie9

Ora che Internet Explorer 9 è finalmente arrivato, è possibile mettervi sopra le mani e ricavare le prime impressioni.

L'aggiornamento dalla versione precedente arriva a termine senza problemi e ci lascia di fronte a un browser che vanta un aspetto decisamente più ordinato e pulito.

Sparisce infatti l'affollamento di barre degli strumenti che caratterizzava Internet Explorer 8: l'interfaccia non distrae l'utente con tanti pulsanti colorati ma lascia in primo piano il web.


Clicca per ingrandire

Chi dovesse sentire la nostalgia del tempo passato può però riattivare tutte le toolbar che desidera semplicemente con un click destro del mouse, e disattivarle allo stesso modo.

L'unica difficoltà di questa nuova interfaccia è che, a una prima occhiata, la barra degli indirizzi e la prima tab aperta, posta immediatamente di fianco, si confondono un po': chi è abituato alla navigazione a schede rischia di chiudere l'unica aperta (e dunque l'intero browser), scambiando la barra degli indirizzi per un'altra tab.


Clicca per ingrandire

Aprendo una nuova scheda si viene accolti da una schermata - peraltro già vista, ad esempio, in Chrome - che presenta le miniature dei siti più visitati, segnalandone l'importanza (ricavata dalla frequenza delle visite) con una barra colorata.

Questa schermata può essere impostata per sostituire la tradizionale pagina iniziale, permettendo così di accedere rapidamente ai siti che verosimilmente si andrà a visitare aprendo il browser.


Clicca per ingrandire

La decisione presa da Microsoft di rimettere al centro il web sta anche nel debutto di una funzione particolare che sfrutta l'integrazione con Windows 7: i cosiddetti pinned sites.

Trascinando la scheda del proprio sito preferito sulla barra delle applicazioni si forma un'icona - che riproduce la favicon del sito stesso - tramite la quale accedere rapidamente alla pagina prescelta con un semplice click: il sito si aprirà in una finestra separata e potrà godere di un pulsante supplementare, posto all'estrema sinistra della finestra del browser, vicino ai pulsanti Avanti e Indietro.

Utilizzando le API messe a disposizione da Microsoft, infatti, è possibile permettere agli utenti di accedere direttamente a determinate funzioni offerte dal sito: può per esempio trattarsi di visitare una sezione dedicata a un particolare argomento o della possibilità di inviare un messaggio, a seconda del sito agganciato alla barra.


Clicca per ingrandire

Diversi siti si stanno attrezzando per fornire questa possibilità (che per certi versi ricorda quella che Mozilla vuole offrire in Firefox 5 tramite le Web Apps), compresi i maggiori nomi del Web, Facebook in primis; lo stesso menu è accessibile cliccando con il tasto destro sull'icona del sito posta sulla barra delle applicazioni (tramite un'apposita jump list).

Un'altra caratteristica interessante è il nuovo gestore dei download: è ora possibile ordinare i file scaricati ed effettuare ricerche nell'elenco, rendendo più semplice la gestione di quanto proviene dalla Rete.


Clicca per ingrandire

Guadagna una nuova interfaccia anche il sistema di gestione degli add-on: un'unica finestra permette di regolare le impostazio di estensioni, barre degli strumenti, provider di ricerca, web accelerator e funzione di tracking protection.


Clicca per ingrandire

Le funzioni dedicate alla sicurezza hanno ottenuto una voce a sé nel menu: da qui è possibile cancellare la cronologia, attivare la navigazione anonima (InPrivate Browsing), la protezione dal tracciamento, il filtro per gli ActiveX e tutte le opzioni che permettono di evitare incontri poco piacevoli in Internet.


Clicca per ingrandire
Per quanto riguarda le prestazioni e l'aderenza agli standard, infine, Internet Explorer 9 si dimostra veloce nel rendering delle pagine e arriva quasi a completare il test ACID 3, ottenendo un punteggio di 95 su 100.

WINDOWS INTERNET EXPLORER 9
Prezzo gratuito
Sistema Operativo Windows Vista, Windows 7
Licenza Proprietaria (EULA)
Pro Interfaccia pulita, velocità di rendering ed esecuzione JavaScript, accelerazione hardware, pinned sites, integrazione con Windows 7, nuove funzioni di sicurezza, migliorato gestore dei download, supporto a HTML 5
Contro Non supporta Windows XP, non supera il test ACID 3, la prima tab si confonde un po' con la barra degli indirizzi
Funzionalità 4
Prestazioni 4.5
Condizioni Commerciali 5
Giudizio Globale 4.5

Internet Explorer 9 si può scaricare anche dal link presente nel sito La Bellezza del Web, dove è possibile mettere alla prova le funzionalità dell'ultimo browser di Microsoft, compresa l'accelerazione hardware: lì sono presenti infatti diverse dimostrazione delle possibilità offerte dalla combinazione di HTML 5 e della potenza della GPU.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{ustmamo}
fa schifo al ca770
23-6-2011 08:05

{utente anonimo}
FAN***O QUEL CA##O DI Inproponibile Escremento 9; forse potrebbe andare bene ai minimalisti che prediligono Chrome, ma, in questo caso, cuntinuino ad usare Chrome e si tengagano ben stretto IE8.
6-5-2011 08:14

Sì e no. Mi spiego meglio: IE potrebbe dire di avere il supporto completo all'elemento < video > dell'HTML5 e difficilmente lo si potrebbe contraddire. Poi andando ad osservare più in profondità si scopre, ad esempio, che molti codec e formati non sono supportati. Per carità, non sto dicendo che altri browser non facciano lo... Leggi tutto
16-3-2011 16:49

E' solo la dimostrazione che ognuno si sceglie i benchmark che fanno comodo a lui...
16-3-2011 08:52

Internet Explorer 9 è un grande passo in avanti per Microsoft, ma non lo è per il mondo dei browser in genere. Bisogna ammettere che comunque è un browser veloce (in apertura batte Firefox e Safari, ma non Chromium o Opera), essenziale e, rispetto alle precedenti versioni, piuttosto "standard compliant". Non mi sento di dire... Leggi tutto
16-3-2011 07:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2153 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics