Internet Explorer 9 è arrivato, tutte le novità

Velocità, sicurezza e integrazione con Windows sono i punti di forza del browser di Microsoft. Ma non gira su Xp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2011]

Microsoft rilascia Windows Internet Explorer 9

L'attesa è finita: Internet Explorer 9 è finalmente una realtà.

Microsoft si è impegnata nello sviluppare un browser che la riporti in pari con i concorrenti: la strategia dell'azienda Redmond finora non ha infatti previsto rilasci frequenti, decisione che generalmente non permette a Internet Explorer di restare a lungo al passo con gli altri browser.

Quest'ultima versione è differente dalle precedenti sin dal primo colpo d'occhio: l'interfaccia è stata rivista e ridotta all'essenziale - seguendo l'esempio dato per primo da Google Chrome - per lasciare maggiore spazio alla pagina web.

In secondo luogo, Internet Explorer diventa un browser veloce: i primissimi confronti lo mostrano in vantaggio su tutti i concorrenti nel test Sunspider, sebbene con V8 IE 9 si piazzi soltanto terzo (dietro a Chrome e Opera).

Il merito per queste prestazioni va al motore JavaScript Chakra e alla possibilità di sfruttare quando necessario l'accelerazione hardware della GPU per il rendering delle pagine.

Microsoft ha puntato inoltre sul rispetto degli standard, un tempo vero punto debole del browser, e sul supporto a HTML 5.

Internet Explorer 9 si propone come il browser di riferimento per Windows - anche perché non è disponibile per alcun altro sistema operativo - e sfrutta alcune caratteristiche che lo integrano con Windows 7, come i pinned site e le jumplist, grazie alle quali i siti vengono assimilati alle applicazioni e possono essere trascinati sulla barra.

Se già Internet Explorer 8 si occupava di proteggere la sicurezza dell'utente, questa versione migliora le tecnologie già adottate e introduce la funzionalità Do Not Track per garantire agli utenti il controllo sui dati diffusi in rete e le Tracking Protection List, liste di siti continuamente aggiornate (personalizzabili e sviluppate dai partner come Adblock o TRUSTe) cui non affidare informazioni personali.

Secondo Microsoft IE 9 "blocca il 99% degli attacchi di malware", ossia "cinque volte più di Firefox e 33 volte più di Chrome" e protegge dallo scaricamento di file pericolosi grazie alla reputazione dei download: i file noti e considerati sicuri non ricevono attenzioni particolari né avvisi sulla pericolosità, mentre da quelli sospetti l'utente viene messo in guardia.

Internet Explorer 9 può già essere scaricato dal sito ufficiale ed è compatibile soltanto con Windows Vista e Windows 7: gli utenti di Windows XP, tuttora molto diffuso, devono restare con Internet Explorer 8 o passare alla concorrenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

IE9 ultimo in tutti i test !!! Leggi tutto
16-3-2011 23:48

Sarā, ma Iron su Ubuntu č una favola! ;-)
15-3-2011 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4259 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics