Microsoft sconsiglia l'aggiornamento di Win Phone 7

L'update NoDo, che aggiunge il copia/incolla, non è ancora ufficiale. Chi aggiorna lo fa a proprio rischio e pericolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2011]

Windows Phone 7 Update NoDo Microsoft sconsiglia

Microsoft ha iniziato a rilasciare ai vari produttori l'aggiornamento di Windows Phone 7 dal non particolarmente felice nome di NoDo.

Si tratta dell'atteso update che, tra correzioni, migliorie e nuove funzionalità, porta finalmente il Copia/Incolla sui terminali WP7.

È comprensibile quindi che gli utenti non vedano l'ora di installarlo sui propri smartphone, tanto da spingersi a dare fiducia a utilità di terze parti - come ChevronWP7.Updater - che permettono l'adozione di NoDo prima che i singoli produttori pubblichino la versione ufficiale per i propri dispositivi.

Si tratta di una pratica rischiosa: installare l'aggiornamento "generico", la cui distribuzione è peraltro stata rallentata da Microsoft dopo che sono emersi i primi problemi, senza aspettare che esca la versione ottimizzata per il proprio smartphone significa andare in cerca di guai.

Ha dovuto dunque intervenire Microsoft stessa per sconsigliare agli utenti di abbandonarsi alla fretta: è meglio aspettare qualche giorno in più ma avere un telefono funzionante piuttosto che cedere al desiderio e ritrovarsi con un costoso soprammobile, trasformazione che gli smartphone con Windows Phone 7 hanno già dimostrato di gradire molto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bisognerebbe creare un "Android" anche per questi cellulari. :idea: Pago 20euro e installo "Android" al posto WP7... Un affare per entrambi! :twisted: Ciao
11-4-2011 01:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (313 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics