Aggiornamento di Win Phone 7 fatale per molti smartphone

Dopo l'installazione lo smartphone diventa inutilizzabile. Microsoft consiglia di tornare in negozio e farselo cambiare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2011]

Windows Phone 7 bricked smartphone Samsung Omina 7

Microsoft ha appena rilasciato un aggiornamento per Windows Phone 7 che sta creando problemi agli utenti di alcuni smartphone, in particolare quelli in possesso di un Samsung Omnia 7.

Una volta installato, l'update - che dovrebbe facilitare la procedura di installazione di aggiornamenti successivi - rende lo smartphone inservibile, secondo quando segnalano diversi utenti in Internet.

Microsoft per ora ha fatto soltanto sapere che sta indagando sulle cause del problema e consiglia via Twitter, per il momento, di riportare i terminali inutilizzabili là dove sono stati acquistati, al fine di ottenerne in cambio uno nuovo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

Di niente, figurati. Questo screenshot lo salvai all'epoca: [img:61c62ceb54]http://i.imgur.com/JmlLI.jpg[/img:61c62ceb54] Ovviamente si tratta di un Vista smagrito e ottimizzato (usai vLite ovviamente). Con Vista non è un brutto risultato :-) La norma era vedere quel valore sul GB e passa (ricordo i notebook di amici e conoscenti).... Leggi tutto
29-3-2011 09:00

Grazie mille e (non lo trovavo) incrocio le dita! Ciao Leggi tutto
29-3-2011 04:47

Il sito ufficiale[/url] e il [url=http://forum.zeusnews.com/link/58550]download diretto :-) Ciao Leggi tutto
28-3-2011 16:07

Mi potresti dare un link che questo Vlite non lo trovo. Uso "Vista Services Optimizer" (vso_13200 della Smart PC Utilities) ma non rende, non è che è questo per caso. Ciao Leggi tutto
3-3-2011 01:18

OK :-) Ciao Leggi tutto
2-3-2011 22:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics