Tabelle e conclusioni

In prova: iTwin (4)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2012]

itwin

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: iTwin

ITWIN
Prezzo Euro 99 (IVA inclusa)
Pro Estrema semplicità d'uso; crittografia AES-256; software aggiornabile; funzionalità di desktop remoto e condivisione multipla.
Contro Compatibile solo con Windows e Mac; il computer deve essere sempre acceso e connesso.
Funzionalità 4
Facilità d'uso 5
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4.5

In conclusione, iTwin si dimostra una soluzione intelligente, di semplice utilizzo e in continua evoluzione grazie all'aggiunta progressiva di nuove funzionalità. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12223 voti)
Leggi i commenti (123)
Il limite della compatibilità soltanto con Windows e OS X dovrebbe venire superato entro la fine dell'anno, aggiungendo anche il supporto a Linux; le funzionalità fornite possono rivelarsi utili in più di una occasione, e a questo punto l'unica remora rimasta può essere il prezzo: iTwin costa infatti 99 euro.

Qui sotto, infine, un filmato promozionale riassume le funzionalità di iTwin illustrate nella nostra recensione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ciao! In primo luogo ti ringrazio per i complimenti. La risposta è POSITIVA. Tra le tante funzionalità di iTwin vi è proprio quella di potere decidere in totale autonomia e senza limitazioni cosa e quanto fare vedere agli utenti remoti. Puoi anche impostare delle limitazioni alle proprietà dei file ad esempio per renderli NON Editabili.
3-3-2012 20:38

{marco}
Bellissima idea, fino ad ora aggiornavo i miei clienti con i programmi che creo, inserendoli nei loro server e li avevano sempre aggiornati. Chiedo nel caso abbia una trentina di clienti, posso sul mio server inserire tante chiavette quanti clienti e ad ogni uno fare vedere solo una parte dei lavori(directory)e disabilitare completamente... Leggi tutto
3-3-2012 11:24

Grazie per il complimento! Nel frattempo ti ricordo che puoi utilizzare iTwin mettendo il computer in stand by e mettendolo in blocco. iTwin gestisce a livello software questa modalità. Entro la fine di Aprile attendetevi importanti ulteriori novità ;-) Ciao!
25-2-2012 14:24

Mi sembra un ottima soluzione che, quando sarà disponibile l'accessorio per accendere e spegnere il computer remoto, diventerà perfetta. Il prezzo mi sembra tutto sommato ragionevole per le caratteristiche offerte.
25-2-2012 14:17

Ciao! Come già specificato nel mio commento sopra entro l'estate immetteremo sul mercato un accessorio per iTwin, acquistabile separatamente e compatibile con gli attuali iTwin in commercio, che renderà possibile accedere e spegnere un computer remoto. Sottolineo ancora come iTwin è in grado di garantire un livello di protezione e... Leggi tutto
24-2-2012 17:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics