Software aggiornabile e desktop remoto

In prova: iTwin (3)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2012]

iTwin

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: iTwin

Il software di iTwin si può infatti aggiornare via Internet (a ogni avvio viene controllata l'eventuale disponibilità di update), e in questo modo il produttore può aggiungere nuove caratteristiche.

È il caso, per esempio, della funzionalità multi che permette di condividere un computer con più connessioni iTwin; questo avviene tramite un hub USB a cui collegare tante chiavette quante sono le porte disponibili (sino a un massimo di 20).

iTwin Desktop (sostanzialmente un'implementazione di UltraVNC) permette invece di attivare una sessione di desktop remoto, gestendo il computer cui ci si collega in una finestra (il software è attualmente in beta e funziona solo sotto Windows).

Così come funziona via Internet, naturalmente, questa e le altre funzionalità di di condividere un computer con più connessioni iTwin si possono utilizzare ugualmente bene (anzi meglio, visto che le velocità di trasferimento saranno superiori) in una LAN, purché connessa a Internet: l'icona nella barra di stato indicherà la connessione via Internet o via intranet.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocitą?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocitą (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)

A seconda dei casi cambiano le modalità di trasporto dei dati: in una rete locale viaggiano direttamente da un computer all'altro; se invece si utilizza Internet, allora i dati passano attraverso i relay server di iTwin.

Per ottenere iTwin Desktop è necessario compilare un form in cui si accettano le condizioni del software che, essendo in beta, non garantisce un funzionamento perfetto: fornito il proprio indirizzo email viene inviato un link dal quale scaricare un file compresso che contiene tutto il necessario.

remote desktop

L'installazione deve avvenire consultando le istruzioni fornite nell'archivio compresso, e non sempre tutto fila liscio al primo colpo; seguendo quanto scritto nel file allegato al programma, tuttavia, si riesce a essere operativi in pochissimo tempo.

Durante l'installazione abbiamo citato il codice di disattivazione, che torna utile in caso si smarrisca una delle due metà di iTwin: se dovesse succedere, non occorre fare altro che recarsi sul sito di iTwin e cliccare su Disabilita il tuo iTwin.

A quel punto sarà richiesto di inserire il codice di disattivazione e la metà smarrita non potrà più accedere alla VPN, cosicché chiunque la ritrovi non possa accedere impunemente ai file altrui.

Il sito di iTwin permette, peraltro, di acquistare anche solo una metà del dispositivo, proprio per venire incontro alle esigenze di chi dovesse perderne una.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Tabelle e conclusioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ciao! In primo luogo ti ringrazio per i complimenti. La risposta č POSITIVA. Tra le tante funzionalitą di iTwin vi č proprio quella di potere decidere in totale autonomia e senza limitazioni cosa e quanto fare vedere agli utenti remoti. Puoi anche impostare delle limitazioni alle proprietą dei file ad esempio per renderli NON Editabili.
3-3-2012 20:38

{marco}
Bellissima idea, fino ad ora aggiornavo i miei clienti con i programmi che creo, inserendoli nei loro server e li avevano sempre aggiornati. Chiedo nel caso abbia una trentina di clienti, posso sul mio server inserire tante chiavette quanti clienti e ad ogni uno fare vedere solo una parte dei lavori(directory)e disabilitare completamente... Leggi tutto
3-3-2012 11:24

Grazie per il complimento! Nel frattempo ti ricordo che puoi utilizzare iTwin mettendo il computer in stand by e mettendolo in blocco. iTwin gestisce a livello software questa modalitą. Entro la fine di Aprile attendetevi importanti ulteriori novitą ;-) Ciao!
25-2-2012 14:24

Mi sembra un ottima soluzione che, quando sarą disponibile l'accessorio per accendere e spegnere il computer remoto, diventerą perfetta. Il prezzo mi sembra tutto sommato ragionevole per le caratteristiche offerte.
25-2-2012 14:17

Ciao! Come gią specificato nel mio commento sopra entro l'estate immetteremo sul mercato un accessorio per iTwin, acquistabile separatamente e compatibile con gli attuali iTwin in commercio, che renderą possibile accedere e spegnere un computer remoto. Sottolineo ancora come iTwin č in grado di garantire un livello di protezione e... Leggi tutto
24-2-2012 17:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6188 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics