Snapchat, pubblicati i dati di 4,6 milioni di utenti

Sfruttando l'ormai nota vulnerabilità, alcuni hacker hanno reso pubblici numeri e nomi di milioni di profili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2014]

evan spiegel snapchat

Appena pochi giorni fa parlavamo dell'annosa falla in Snapchat (la sua scoperta risale ad agosto) illustrata pubblicamente da Gibson Security.

Si diceva che sfruttandola - e in una maniera non troppo complicata - diventasse possibile accedere a un enorme quantitativo di numeri telefonici e relativi nomi utente; il team di sviluppo di Snapchat minimizzava però il pericolo, ritenendo che fosse improbabile che qualcuno davvero arrivasse a tanto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il miglior tablet tra questi?
Amazon Kindle Fire - 6.1%
Apple iPad Air - 30.9%
Apple iPad Mini - 7.9%
Asus MeMO Pad HD - 6.2%
Google Nexus 7 - 20.1%
Samsung Galaxy Note 2 - 9.9%
Samsung Galaxy Tab 3 - 18.9%
  Voti totali: 593
 
Leggi i commenti
Lo scorso 31 dicembre, tale possibilità si è avverata. Un gruppo di hacker ha aperto un sito SnapchatDB, ora non più attivo, e vi ha pubblicato 4,6 milioni di numeri telefonici ottenuti sfruttando proprio quella vulnerabilità.

L'intento non era fare danni. «La nostra motivazione è migliorare la consapevolezza pubblica del problema e fare pressione su Snapchat affinché questo exploit sia corretto» scrivevano gli hacker.

Peraltro, già i ricercatori di Gibson avevano fatto notare che secondo loro una correzione non sarebbe probabilmente costata troppa fatica: «Sarebbero sufficienti 10 righe di codice» avevano fatto sapere.

snapchatdb
Alcuni dei dati pubblicati da SnapchatDB

Che l'obiettivo principale degli hacker non fosse creare troppi problemi agli utenti pare confermato anche dal fatto che numeri e nomi erano parzialmente oscurati: «Vogliamo minimizzare lo spam e l'abuso che possono insorgere da questo rilascio» spiegavano infatti gli autori dell'elenco, pur non escludendo del tutto la possibilità di un futuro rilascio della lista completamente in chiaro.

Non è chiaro chi ci sia dietro questa dimostrazione; il sito faceva capo a un indirizzo e a un numero di telefono di Panama.

Intanto l'amministratore delegato di Snapchat, Evan Spiegel, ha fatto sapere che l'azienda sta lavorando insieme alle forze dell'ordine per individuare i responsabili dell'accaduto; non si sa se stia anche lavorando sulla risoluzione del bug.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Forse sarebbe meglio che si dessero una mossa per correggere alla svelta il baco. Dopo questa bella prestazione e, sopratutto, la penosa reazione, un servizio da evitare! :twisted: Leggi tutto
4-1-2014 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics