Microsoft, Bing ora mostra l'avanzare della Covid-19

Sul motore di ricerca si può seguire l'evoluzione della pandemia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2020]

bing covid

Se siete bloccati in casa a causa della Covid-19 e vi annoiate, grazie a Microsoft ora potete passare il tempo seguendo l'andamento della pandemia in tutto il mondo.

Il gigante di Redmond ha infatti lanciato il Bing Covid Tracker.

Si tratta di una pagina che presenta in sintesi la situazione attuale, ricavata dai dati resi disponibili da varie fonti quali l'Oms, Wikipedia, l'Ecdc e il Cdc.

La barra posta sulla sinistra indica il numero di casi registrati, divisi per nazione; cliccando su ogni Stato è poi possibile ottenere informazioni più dettagliate riferite a quella regione.

Sul lato destro della schermata, invece, una mappa mostra visivamente la diffusione del Sars-CoV-2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Direi che di siti per il monitoraggio ce ne sono a iosa, con aggiornamenti più o meno tempestivi e con modalità di presentazione dei dati più o meno dettagliate e approfondite. Quello che continua a mancare sono cura certa e vaccino... :cry:
13-4-2020 14:35

{Claudio}
@giovanni56. Se guardi bene il pallino è centralizzato per ogni stato. Non riporta le regioni ma si centra sulla nazione.
18-3-2020 12:25

mi sa che qualcosa non va, a me da in Italia 31,000 casi tutti in alta Umbria ... e basta ... zero in Lombardia ...
18-3-2020 07:05

{Danilo}
Oppure c'è anche quello che il sito della OMS indica https://experience.arcgis.com/experience/685d0ace521648f8a5beeeee1b9125cd oppure quello linkato dal governo italiano http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1
18-3-2020 06:55

{Danilo}
Oppure c'è anche quello che il sito della OMS indica https://experience.arcgis.com/experience/685d0ace521648f8a5beeeee1b9125cd
18-3-2020 06:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2567 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics