Office 2007 senza nastri

In seguito alle lamentele, Microsoft ha deciso di modificare l'interfaccia della nuova suite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2006]

Foto di Sanja Gjenero

Office 2007 perde ancora un pezzo, o almeno lo nasconde. Inizialmente la nuova versione di Office avrebbe dovuto pensionare i menu in favore dei ribbon, sistema per il quale le funzioni vengono contenute in una striscia sita nella parte alta dello schermo e raggrupate per categorie (ad esempio "Write", "Insert", "Page Layout" eccetera).

Il sito Microsoft permette di vedere alcuni screenshot per rendersi conto della novità.

Durante una presentazione al Tech Ed 2006 di Sydney è stato però rivelato che, a seguito di lamentele da parte dei beta tester, Microsoft ha introdotto una nuova opzione che permette di minimizzare automaticamente i ribbon, che acquistano così un look simile a quello dei menu tradizionali.

L'oggetto della lamentela è stato lo spreco di spazio dovuto alle dimensioni della nuova interfaccia. Nonostante il cambiamento Microsoft resta però dell'idea che l'innovazione apportata con il nuovo sistema sia positiva, sebbene non venga adottata in tutte le applicazioni della suite: Visio e Outlook, ad esempio, non ne fanno uso.

Dopo l'abbandono del supporto al formato PDF, un altro elemento a suo tempo pubblicizzato come importante novità si avvia così verso l'oblio.

I ribbon non scompaiono ma, semplicemente, viene fornita la possibilità di ridurli in maniera tale da ricordare i vecchi menu; nonostante questo, viene da chiedersi quanti utenti terranno il comportamento di default (e quindi i ribbon) e quanti invece cercheranno il più possibile di ricreare un'interfaccia da tempo familiare.

Conviene riflettere su quali siano per l'utente comune le reali novità della versione 2007; potrebbe essere più semplice e meno costoso orientarsi verso le alternative.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

appesantito e peggiorato Leggi tutto
29-8-2006 15:40

{Giuliano}
Inutili aggiustamenti di look Leggi tutto
28-8-2006 14:02

Questa versione di Office è sempre più una delusione Leggi tutto
28-8-2006 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2267 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics