Finanziare la politica con gli Sms

Il gestore mobile 3 permetterà ai sostenitori dei candidati a leader del Partito Democratico di finanziare la campagna inviando un Sms.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2007]

Walter Veltroni

Finora i gestori mobili italiani avevano sempre rifiutato di istituire un servizio di raccolta di fondi per partiti politici attraverso Sms, come al contrario viene fatto per moltissime organizzazioni no profit con finalità sociali e umanitarie.

Così fu nel 2001 quando lo chiese Rutelli, allora candidato premier sconfitto contro Berlusconi; e anche a Prodi nel 2006 i gestori mobili dissero di no. Adesso invece la 3 ha accettato che i candidati alla segreteria del Partito Democratico (i vari Veltroni, Bindi, Letta, Adinolfi...), che si batteranno nelle primarie del 14 ottobre, possano raccogliere fondi via Sms.

Dal prossimo 10 agosto e fino al 7 ottobre, i clienti di 3 potranno inviare dal proprio videofonino uno o più Sms al numero 48399 per supportare con 1, 2 o 5 euro la campagna del loro candidato preferito alle primarie del Partito Democratico. La somma sarà poi versata interamente (Iva esclusa) al candidato prescelto.

I clienti di 3 potranno anche accedere a Pianeta3, il portale mobile di 3 Italia, per ricevere informazioni e contribuire alla campagna del candidato direttamente dal proprio videofonino.

Per ogni contributo versato, i clienti riceveranno un SMS gratuito, con la conferma che l'operazione è andata a buon fine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

3 ha fatto marcia indietro e restituirà gli accrediti ai "finanziatori". Si torna allo status quo, ma probabilmente questa via, molto appetibile, sarà ancora tentata da qualcuno. Trat
11-9-2007 12:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1541 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics