Apple cambia in meglio ma perde in Borsa

L'abbassamento del prezzo e il rinnovo della gamma iPod e iPhone forse preludono a un'inversione della domanda, ma Steve Jobs corre ai ripari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2007]

wsg

Secondo alcune analisi di mercato, l'abbassamento dei prezzi e l'approssimarsi delle feste natalizie provocheranno invece una nuova ondata di richieste, per cui varrebbe la pena di considerare per tempo la possibilità di un acquisto sinora improponibile a causa dei prezzi e di alcune scelte commerciali obiettivamente limitanti.

Del resto le critiche e le illazioni sulla revisione dei listini a pochi mesi dall'uscita dell'iPhone non sono concordi, anche senza dar credito a Steve Jobs, che cerca di vestire la pelle dell'agnello affermando di voler beneficiare gli acquirenti sotto le feste permettendo loro - bontà sua - di acquistare con minor sacrificio economico un prodotto tecnologicamente all'avanguardia.

Invece secondo molti analisti, GfK in testa, nel corso di quest'anno il mercato dei riproduttori musicali di Cupertino crescerà soltanto di circa il 7% contro il 25% dell'anno scorso, con 21 milioni di apparecchi venduti soltanto tra ottobre e dicembre.

Secondo i tecnici finanziari di Gartner, si tratterebbe invece di una mossa del tutto simile a quella effettuata da Sony per la sua PS3, mentre per Piper Jaffray sarebbe il tentativo di entrare in forze nel mercato dei telefonini; Oppenheimer al contrario stima che l'abbassamento del prezzo dela versione 2G preluderebbe all'uscita di un modello 3G.

Sia come sia, il rinnovamento ha toccato un po' tutti i modelli. iPod Shuffle ha nuove colorazioni mentre il Classic ha ricevuto una robusta dose di "epo" passando da 80 a 160 GB. Il Nano a sua volta è stato rivisitato ampliando lo schermo a vantaggio dei giochini e raddoppiando la memoria flash.

Ma la vera star del ricondizionamento è senza dubbio l'iPod Touch, fratello minore di un iPhone ma senza il telefono, evidentemente visto da molti come una imposizione insostenibile concettualmente (e finanziariamente) dentro e fuori dagli USA.

Conserva infatti lo schermo tattile per la navigazione Wi-Fi in internet ma guadagna la possibilità di scaricare i brani direttamente dalla rete senza passare attraverso un PC; secondo Current Analysis, una mossa azzeccata per inserirsi nel mercato dei PDA.

Quanto all'iPhone, col prezzo ridotto di un terzo (si dovrebbe trovare in negozio a circa 260 euro) potrebbe restare la star del "best buy" sino a fine anno ed oltre, raggiungendo la soglia del milione di esemplari venduti che è e rimane nelle previsioni dell'azienda di Cupertino.

Unici scontenti resteranno -ovviamente- tutti i fans che hanno vegliato e strapagato per accaparrarsi un prodotto prima del resto del mondo; ma proprio così che va il mondo reale, cioè quello degli utenti normali.

Anche se Steve Jobs, sempre con l'aria di concedere chissà quali benefici, promette a tutti i primi acquirenti dell'apparecchio "acquistato presso AT&T o Apple" un credito di 100 dollari per l'acquisto di altri prodotti della Casa, però solo "spendibili presso il sito o i negozi Apple".

Un modo come un altro di incrementare il volume delle vendite, probabilmente al netto di spese e imposte e senza spendere una lira in pubblicità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2954 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics