Studente colpito col Taser dopo domande a Kerry: i video

I filmati shock dello studente che rivolge una serie di domande "scomode" al senatore Usa John Kerry e viene colpito e immobilizzato dai poliziotti con una pistola elettrica, e poi arrestato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2007]

studente

Il protagonista del video è Andrew Meyer, un ragazzo di 21 anni, che ha rivolto a John Kerry una serie di domande durante un incontro del senatore statunitense con gli studenti in Florida.

I fatti si sono svolti ieri, 17 settembre; i video che riprendono la scena, realizzati per lo più con cellulari e quindi non di qualità elevatissima (ma c'erano anche alcune tv locali), sono stati messi in Rete e hanno fatto il giro del mondo, suscitando per lo più indignazione.

Meyer ha rivolto alcune domande al democratico Kerry, alcune provocatorie, per esempio se il senatore avesse fatto parte di una società massonica. Gli è poi stata tolto il microfono e i poliziotti lo hanno invitato energicamente ad allontanarsi.

Mentre il ragazzo veniva portato fuori di peso, questi continuava a divincolarsi (pur tenendo le mani ben alzate) e a gridare aiuto, chiedendo che cosa avesse fatto.

A questo punto i poliziotti perdono la testa e lo colpiscono con il taser, una pistola elettrica ad alto voltaggio in dotazione alle forze dell'ordine negli Usa.

I filmati terminano con le urla di dolore del ragazzo che viene poi arrestato: l'accusa è di resistenza a pubblico ufficiale e disturbo della quiete pubblica. Attualmente rimane in carcere, mentre gli amici hanno prontamente messo online un sito web per richiederne la scarcerazione.

Qui sotto, alcuni dei video più diffusi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

Letto l'articolo della donna uccisa. Era malata di mente, su una sedia a rotelle. Era "armata" di due coltelli e un martello, e li brandiva verso la polizia. Morta dopo 10 (DIECI) scariche di Taser. Il tipo era un esagitato, sicuramente un imbecille - ma se dovessimo prendere a scariche di Taser tutti gli imbecilli in giro,... Leggi tutto
21-6-2008 00:40

dici che taseranno anche Jones per la canzone? :-k
27-5-2008 16:31

Il fatto ha anche ispirato una canzone...
27-5-2008 16:28

{memie}
Non ho capito bene cosa diceva, ma se anche gli avesse detto "str...di un mafioso, tua moglie è una zoc..., mi ci fai sc...?", la bella squadra di poliziotti che era lì avrebbe potuto prenderlo di peso e portarlo fuori. Se invece stava dicendo cose illegali, del tipo "viva gli stupratori, sono un trafficante di droga, viva il... Leggi tutto
27-5-2008 16:19

Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con squall e Blacks, fu davvero una scena pietosa.
7-4-2008 03:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1713 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics