Studente colpito col Taser dopo domande a Kerry: i video

I filmati shock dello studente che rivolge una serie di domande "scomode" al senatore Usa John Kerry e viene colpito e immobilizzato dai poliziotti con una pistola elettrica, e poi arrestato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2007]

studente

Il protagonista del video è Andrew Meyer, un ragazzo di 21 anni, che ha rivolto a John Kerry una serie di domande durante un incontro del senatore statunitense con gli studenti in Florida.

I fatti si sono svolti ieri, 17 settembre; i video che riprendono la scena, realizzati per lo più con cellulari e quindi non di qualità elevatissima (ma c'erano anche alcune tv locali), sono stati messi in Rete e hanno fatto il giro del mondo, suscitando per lo più indignazione.

Meyer ha rivolto alcune domande al democratico Kerry, alcune provocatorie, per esempio se il senatore avesse fatto parte di una società massonica. Gli è poi stata tolto il microfono e i poliziotti lo hanno invitato energicamente ad allontanarsi.

Mentre il ragazzo veniva portato fuori di peso, questi continuava a divincolarsi (pur tenendo le mani ben alzate) e a gridare aiuto, chiedendo che cosa avesse fatto.

A questo punto i poliziotti perdono la testa e lo colpiscono con il taser, una pistola elettrica ad alto voltaggio in dotazione alle forze dell'ordine negli Usa.

I filmati terminano con le urla di dolore del ragazzo che viene poi arrestato: l'accusa è di resistenza a pubblico ufficiale e disturbo della quiete pubblica. Attualmente rimane in carcere, mentre gli amici hanno prontamente messo online un sito web per richiederne la scarcerazione.

Qui sotto, alcuni dei video più diffusi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

Letto l'articolo della donna uccisa. Era malata di mente, su una sedia a rotelle. Era "armata" di due coltelli e un martello, e li brandiva verso la polizia. Morta dopo 10 (DIECI) scariche di Taser. Il tipo era un esagitato, sicuramente un imbecille - ma se dovessimo prendere a scariche di Taser tutti gli imbecilli in giro,... Leggi tutto
21-6-2008 00:40

dici che taseranno anche Jones per la canzone? :-k
27-5-2008 16:31

Il fatto ha anche ispirato una canzone...
27-5-2008 16:28

{memie}
Non ho capito bene cosa diceva, ma se anche gli avesse detto "str...di un mafioso, tua moglie è una zoc..., mi ci fai sc...?", la bella squadra di poliziotti che era lì avrebbe potuto prenderlo di peso e portarlo fuori. Se invece stava dicendo cose illegali, del tipo "viva gli stupratori, sono un trafficante di droga, viva il... Leggi tutto
27-5-2008 16:19

Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con squall e Blacks, fu davvero una scena pietosa.
7-4-2008 03:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3328 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics