L'iPhone? Un gadget da ricchi

Lo smartphone di Apple si presenta ai tedeschi. E chiede 1.600 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2007]

iphone

399 euro per portarlo a casa. E poi 49,95 ogni mese per mantenerlo. I primi dettagli "concreti" dello sbarco europeo dell'iPhone Apple arrivano dalla Germania, dove l'attesissimo (o così vuole la mitologia mediatica) smartphone della Mela sarà nelle vetrine il prossimo 9 novembre.

Ad annunciare le condizioni dettagliate è un portavoce di T-Mobile, il provider di telefonia cellulare che si è assicurato l'esclusiva del tecno-ammennicolo sul mercato tedesco.

Il canone mensile di 49,95 euro, che si somma al prezzo di acquisto di poco meno di 400 euro, comprenderà un accesso flat a Internet (con tecnologia Edge, visto che l'iPhone non supporta l'Umts), 100 minuti di telefonate e 40 Sms ogni 30 giorni.

Prezzi non proprio regalati, insomma: anche tenendo conto del super-euro di questi giorni, appaiono ben più onerosi di quelli degli Stati Uniti - mercato dove il Melafonino è commercializzato da AT&T dalla scorsa estate. Oltreoceano il prezzo iniziale è infatti 199 dollari (pari a 139 euro), mentre la flat Internet costa 60 dollari (42 euro), comprensivi di 450 minuti mensili di traffico vocale.

Anche in un mercato "caro" come quello della telefonia mobile tedesca, la presentazione dei listini ha fatto storcere qualche naso. Ai clienti che hanno un iPhone, T-Mobile fa pagare la sua flat Internet 20 euro in più, fa notare il quotidiano berlinese Die Welt. Facendo due conti, i 24 mesi con lo smartphone di Apple in tasca (pari alla durata minima del contratto "sim-locked") costano come minimo 1.600 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Hai corretto male, il Benedet parla di 199 euro... e ci crede pure, visto che lo converte in euro. Leggi tutto
27-10-2007 07:39

{Jerry}
Bella mossa... ne venderanno una 20ina non di più...
26-10-2007 13:26

guarda che vale per qualsiasi prodotto, per assurdo nel mercato dell'auto è ancora peggio dato che i paragomni li fai in euro da paese a paese... per non parlare degli ordini professionali... almeno la apple è trasparente su questa cosa : prova a vedere il costo di una macchina sui siti ufficiali dei vari paesi... Leggi tutto
26-10-2007 11:57

{Maurizio}
E' ora di resistere, resistere, resistere.... Leggi tutto
26-10-2007 09:33

{Paolinux}
prezzo iPhone oltreoceano Leggi tutto
26-10-2007 04:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics