Yahoo licenzia mille dipendenti

La scocietà in difficoltà ricorre a tagli nel personale mentre si lancia nel settore della pubblicità nei filmati, acquisendo Maven Networks.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2008]

Rifiutata l'offerta di Microsoft (sempre che la mossa non servisse soltanto per alzare il prezzo), Yahoo non si trova a navigare in ottime acque, tanto da dover dare il via alla campagna di licenziamenti che aveva annunciato il mese scorso.

Mille impiegati provenienti da un po' tutte le divisioni, su un totale di 14.300 dipendenti alla fine del 2007, hanno perso il lavoro. Ulteriori dettagli non sono disponibili; si sa solo che una fonte interna all'azienda, secondo quanto riportato da Reuters, afferma che i tagli sono stati basati sul rendimento e non sono parte di una politica tesa a chiudere completamente alcune divisioni.

Nel frattempo Yahoo cerca di non pensare ai propri guai acquisendo Maven Networks e puntando a primeggiare nel "segmento con la crescita più veloce nel mercato della pubblicità online", come lo definisce il vice presidente Hilary Schneider.

Questo segmento così importante è la vendita di spazi pubblicitari prima, dopo o all'interno dei video, in chiara competizione con le offerte avanzate dal rivale Google tramite YouTube.

Maven Network, che non vende spazi pubblicitari in sé ma ha sviluppato un sistema per sovraimprimere messaggi pubblicitari ai video, ha già tra i propri clienti nomi importanti, come Fox News (che appartiene a News Corp): la speranza di Yahoo è migliorare in questo modo le relazioni con chi pubblica contenuti per il web.

Il mercato del video advertising, si prevede, nei soli Stati Uniti crescerà di più di quattro miliardi di dollari entro il 2011.

Tutto ciò avviene mentre le azioni di Yahoo scendono e Microsoft pare non avere ancora intenzione di arrendersi, minacciando di rivolgersi direttamene agli azionisti e lanciare un'Opa ostile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics