Un EEE Pc più grande e uno con Windows

Asus ha mostrato al Cebit un altro Pc ultraportatile a basso costo, con video da 9" e più memoria. Ci sarà anche una versione con Windows XP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2008]

Al Cebit ha fatto la sua comparsa il fratello maggiore dell'EEE Pc di Asus presentato a gennaio. Il nuovo modello, EEE Pc 900, ha infatti uno schermo da 9 pollici che può visualizzare 1024x600 pixel.

La maggiore ampiezza del display (il modello precedente era di soli 7 pollici) non dovrebbe pregiudicare la durata della batteria: secondo quanto dichiarato da Asus esso continuerebbe ad aggirarsi sulle due ore e mezza o tre.

Sara' disponibile verso la metà del 2008 a un prezzo indicativo di 399 euro per la versione con 12 Gbyte di memoria di massa che, lo ricordiamo, non è un hard disk ma una veloce memoria a stato solido.

La seconda novità è una versione di EEE Pc equipaggiata con Windows XP Home, destinata a chi del sistema operativo di Microsoft proprio non riesce a fare a meno. Questo modello arriverà in Italia già nel secondo trimestre di quest'anno. Prezzo e dotazione hardware sono in corso di definizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

8) Leggi tutto
8-3-2008 11:12

vero madM, ma hanno Vista installato , la potenza maggiore è d obbligo, e soprattutto sono minimo 15". casomai hanno hdd piu grandi e affidabili degli EEE anke se un pochino piu veloci. non é solo il bicchiere mezzo vuoto ke va visto! certo il 700 nn lascia dubbi nell acquisto del nuovo: é ilpiu economico e leggero,nideale per... Leggi tutto
7-3-2008 15:31

Credo, ma non sono sicuro, siano le iniziali dello slogan di presentazione, che ripeteva tre volte facile (=easy) Leggi tutto
6-3-2008 22:23

EEE Leggi tutto
6-3-2008 22:10

si', ma pesano meno di un chilo? comunque oggi l'eeepc 700 (il "vecchio" modello) e' introvabile e su ebay le aste arrivano solitamente intorno ai 350 euro (399 per "compralo subito").
6-3-2008 10:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1715 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics