Un EEE Pc più grande e uno con Windows

Asus ha mostrato al Cebit un altro Pc ultraportatile a basso costo, con video da 9" e più memoria. Ci sarà anche una versione con Windows XP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2008]

Al Cebit ha fatto la sua comparsa il fratello maggiore dell'EEE Pc di Asus presentato a gennaio. Il nuovo modello, EEE Pc 900, ha infatti uno schermo da 9 pollici che può visualizzare 1024x600 pixel.

La maggiore ampiezza del display (il modello precedente era di soli 7 pollici) non dovrebbe pregiudicare la durata della batteria: secondo quanto dichiarato da Asus esso continuerebbe ad aggirarsi sulle due ore e mezza o tre.

Sara' disponibile verso la metà del 2008 a un prezzo indicativo di 399 euro per la versione con 12 Gbyte di memoria di massa che, lo ricordiamo, non è un hard disk ma una veloce memoria a stato solido.

La seconda novità è una versione di EEE Pc equipaggiata con Windows XP Home, destinata a chi del sistema operativo di Microsoft proprio non riesce a fare a meno. Questo modello arriverà in Italia già nel secondo trimestre di quest'anno. Prezzo e dotazione hardware sono in corso di definizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

8) Leggi tutto
8-3-2008 11:12

vero madM, ma hanno Vista installato , la potenza maggiore è d obbligo, e soprattutto sono minimo 15". casomai hanno hdd piu grandi e affidabili degli EEE anke se un pochino piu veloci. non é solo il bicchiere mezzo vuoto ke va visto! certo il 700 nn lascia dubbi nell acquisto del nuovo: é ilpiu economico e leggero,nideale per... Leggi tutto
7-3-2008 15:31

Credo, ma non sono sicuro, siano le iniziali dello slogan di presentazione, che ripeteva tre volte facile (=easy) Leggi tutto
6-3-2008 22:23

EEE Leggi tutto
6-3-2008 22:10

si', ma pesano meno di un chilo? comunque oggi l'eeepc 700 (il "vecchio" modello) e' introvabile e su ebay le aste arrivano solitamente intorno ai 350 euro (399 per "compralo subito").
6-3-2008 10:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5474 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics