Anche Vodafone distribuirà l'iPhone in Italia

Tim venderà anch'essa i telefonini di Apple ma non avrà l'esclusiva. A giugno i primi esemplari marchiati Vodafone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2008]

Anche Vodafone distribuirà l'iPhone in Italia

Telecom non avrà l'esclusiva per la vendita degli Apple iPhone in Italia, nemmeno in via temporanea: Vodafone ha infatti annunciato che inzierà a vendere il telefonino della Mela nel nostro Paese a partire dalla fine di giugno.

I dettagli, al momento, sono piuttosto scarsi; si sa che si tratterà della versione 3G, come già annunciato quando si parlava dell'accordo con Tim, e che saranno disponibili due modelli: uno da 8 Gbyte e uno con una quantità di memoria ancora maggiore. Vodafone ha anche annunciato che accanto al nero saranno disponibili anche altri colori.

Secondo quanto dichiarato da una fonte interna alla compagnia telefonica all'agenzia Reuters, poi, è praticamente certo che Apple non seguirà il modello usato negli altri Paesi: rinuncerà quindi a guadagnare sui servizi offerti, a fronte di un prezzo probabilmente più alto.

Inoltre ancora non si sa se le Sim saranno bloccate; in Italia questo è possibile per un massimo di nove mesi (contro i 24 degli Stati Uniti), ma secondo la fonte "è presumibile che gli iPhone di Vodafone non saranno bloccati".

Né Tim né Vodafone, infine, si sono sbilanciati sulla forma di contratto telefonico che verrà proposta agli acquirenti, non chiarendo se si potrà utilizzare una scheda prepagata o se occorrerà sottoscrivere un abbonamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se non vengono interpretate troppo le normative, mi viene da dire che un blocco di soli 9 mesi non è sufficientemente garanzia di guadagni per cui appare più probabile uno svincolo in tal senso a fronte di un prezzo eventualmente più alto che all'estero. La settimana scorsa in treno ho messo le mani su un iphone di un mio vicino di... Leggi tutto
9-5-2008 16:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics