La prima beta di OpenOffice 3.0

Arrivano il supporto nativo a Os X e la capacità di gestire i formati di Microsoft Office 2007, insieme allo Start Center e a diversi altri miglioramenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2008]

Ecco la prima beta di OpenOffice 3.0

La prima beta (in inglese) di OpenOffice 3.0 è disponibile per il download nelle versioni per Linux, Windows, Solaris e Os X.

Chiunque voglia provare le nuove caratteristiche è invitato a farlo così da segnalare anche eventuali bug riscontrati, tenendo sempre a mente che si tratta ancora di una versione di sviluppo.

Le novità che la prossima versione porta con sé partono da una generale pulizia del codice che dovrebbe rendere più veloce l'avvio e l'uso della suite.

Particolarmente gradita agli utenti Mac sarà l'attesa integrazione con Aqua, l'interfaccia nativa di Os X: non ci sarà più bisogno di installare X11 per poter usare OpenOffice. La versione 3.0, inoltre, supporta ufficialmente anche Windows Vista.

A proposito del mondo Windows, è stato aggiunto il supporto ai formati dei file di Office 2007 (e Office 2008 per Mac): si possono ora aprire dunque i vari .docx e .xslx che sono il frutto di Microsoft Ooxml. Quanto al formato di default usato da OpenOffice, Odf, il supporto è stato aggiornato alla versione 1.2.

Se l'interfaccia non ha subito cambiamenti sostanziali (soprattutto si parla di icone nuove e leggermente più grandi), alcune funzioni introdotte sono interessanti: dal miglioramento della creazione e importazione di Pdf alla possibilità di aggiungere note ai documenti realizzati con Writer, dalla funzione Solver dei fogli di calcolo all'aumento del numero di colonne di Calc, che passa da 256 a 1024.

OpenOffice 3.0 introduce anche lo Start Center, una schermata riassuntiva delle singole applicazioni disponibili e delle possibilità offerte dalla suite nel creare i documenti: utile per chi voglia avere una sola icona sul Desktop, per esempio.

Tutte le caratteristiche della prossima versione sono pubblicate in un'apposita pagina web del sito di OpenOffice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2859 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics