Grandi novità in Astro, la beta di Flash Player 10

Supporto alla grafica 3D e nuovi effetti sono alcune delle armi con cui Adobe spera di battere Microsoft Silverlight.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2008]

Adobe rende pubblica la beta di Flash Player 10

Adobe ha rilasciato la prima beta pubblica di Flash Player 10 (nome in codice Astro), per presentare al mondo quella che promette di essere l'innovazione maggiore dai tempi dell'acquisizione di Macromedia.

Secondo quanto dichiarato, le nuove funzionalità sono state aggiunte in risposta a quanto richiesto dagli utenti delle attuali versioni: filtri, effetti, funzionalità 3D e un rinnovato motore per la gestione del testo.

"Gli utenti vogliono poter creare ogni tipo di effetto speciale" ha detto Tom Barclay, capo del marketing di Adobe per Flash Player. Per questo è stato aggiunto il supporto al linguaggio Pixel Bender - che estende le possibilità della piattaforma di sviluppo Flex - e la capacità di trasformare in 3D gli oggetti bidimensionali che gli sviluppatori sono abituati a usare.

Inoltre, ora parte delle operazioni di rendering viene fatta eseguire alla Gpu della scheda grafica, permettendo di ridurre il carico di lavoro del processore e raggiungendo più rapidamente il risultato.

L'obiettivo, alla fine, è non concedere a Silverlight e alla prossima tecnologia JavaFx (di cui ancora si sa veramente poco) spazi di crescita, puntando sulla pluralità di funzioni offerte agli utenti. La versione 10 del player è infatti la prima pietra del Progetto Open Screen.

I sistemi supportati da Flash Player 10 sono Windows (nelle versioni 2000, Server 2003, Xp e Vista), Mac Os X e Linux (sono ufficialmente supportate le distribuzioni Red Hat, SuSE e Ubuntu 7 e 8). La beta può essere scaricata dal sito di Adobe, ma prima dell'installazione è consigliabile togliere la versione precedente eventualmente già presente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1793 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics