Chi legge la vostra posta su Gmail? Oggi potete scoprirlo

Una nuova funzione permette di visualizzare chi sta accedendo alla nostra casella di posta e chiudere le sessioni dimenticate aperte di cui curiosi e malintenzionati potrebbero approfittare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2008]

Gmail protegge dagli accessi non autorizzati

Google ha implementato un nuovo servizio per controllare gli accessi alla propria casella di posta. Il servizio, inizialmente disponibile solo nella versione americana e ora utilizzabile anche in quella italiana, permette di creare un log di tutte le volte che la vostra casella e-mail è stata aperta.

Spesso ci si dimentica aperto nel browser - sia a casa che magari in ufficio, in un internet café o in università - l'accesso a Gmail, dando la possibilità a chiunque di sbirciare tra le nostre lettere. D'ora in poi sapremo se ci sono stati accessi abusivi e quindi pizzicare il colpevole.

Tramite una linea di testo posta al fondo della pagina, sotto la capienza della casella, è possibile visualizzare se qualcun altro sta visionando il nostro account e quando è avvenuto l'ultimo accesso.

Invece con un pulsante presente nella sezione dedicata (cui si accede tramite il link Dettagli posto subito dopo le informazioni sulle attività dell'account) è possibile chiudere tutte le sessioni aperte rimediando quindi a eventuali nostre dimenticanze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

mmmh.. ce l'ho anche io.. assai interessante, in specie dato che ho dovuto usare l'indirizzo di posta un paio di volte dal lavoro per spostare dei documenti da controllare anche da un'altra postazione Grazie Leggi tutto
14-7-2008 15:18

:?: Rimodifico: L'opzione c'è solo nella versione "recente" di Gmail. Ecco perchè non la vedevo. Leggi tutto
12-7-2008 13:51

sicuro di volerlo fare? Rischi di scoprire cose che preferiresti non sapere... Leggi tutto
10-7-2008 21:49

Allora sono un VIP visto che per quanto mi riguarda funziona ed è attiva :wink: Penso che però avrò una luuunga lista visto che utilizzando il plugin del Panda Rosso mi segnala ogni accesso ... Non dovrò dirlo a mia figlia sennò s'accorge che la "controllo" :roll: :P
10-7-2008 18:56

Se ne hai disponibili 6913 su 6913, e' facile capire perche' sei stato escluso ;-) Io ne ho usati ben 2500 (piu' ventimila messaggi di spam negli ultimi 30 giorni) Leggi tutto
10-7-2008 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2847 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics