Zopa viene incontro ai prestatori

In caso di bisogno, potranno rientrare in possesso della propria liquidità in tempi brevi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2008]

Zopa.it RientroRapido RataProtetta prestito

Zopa.it, la versione italiana del peer to peer dei prestiti nato nel 2005 in Gran Bretagna, è diventata la community di social lending che a livello europeo è cresciuta maggiormente nel primo semestre di vita.

Nei soli mesi di luglio e agosto Zopa.it ha registrato 3037 nuovi membri, superando così quota 23mila e raggiungendo al 3 settembre i 2.787.090 euro scambiati direttamente online tra i suoi membri.

Festeggiando il risultato raggiunto, Zopa.it dà il via a un nuovo servizio: RientroRapido, un sistema che permette ai Prestatori italiani di riavere velocemente la propria liquidità.

Il funzionamento è piuttosto semplice: i soldi dati in prestito da un Prestatore che per qualsiasi evenienza abbia necessità di riavere immediatamente indietro il proprio denaro possono essere ceduti, in tutto o in parte, ad altri Prestatori attivi nella community.

Come sempre sarà il mercato all'interno della community a stabilire la possibilità di cedere un Prestito: perché sia possibile deve esserci infatti in quel momento un'offerta da parte di un altro Prestatore compatibile per classe di merito creditizio, durata e tasso.

"È da quando siamo partiti che gli Zopiani Prestatori ci chiedono uno strumento per poter rientrare velocemente in possesso della loro liquidità" spiega Maurizio Sella, amministratore delegato di Zopa Italia.

RientroRapido va ad affiancare RataProtetta, un'altra novità attiva da giugno e sottoscritta dal 57% degli Zopiani Richiedenti.

RataProtetta assicura l'intero prestito, entra in vigore contestualmente alla sua erogazione e salvaguarda il merito creditizio del Richiedente. Per chiarire il funzionamento ai Richiedenti, Zopa.it evidenzia già all'interno del simulatore di prestito la differenza in termini economici con la semplice rata mensile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1425 voti)
Agosto 2025
OpenAI porta l'IA su laptop e smartphone con due nuovi modelli open source
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 agosto


web metrics