Ecco OpenOffice 3.0

L'annuncio ufficiale è atteso in giornata, ma già ora si può scaricare la nuova versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2008]

OpenOffice.org 3.0 download disponibile

Anche se con un ritardo di circa quindici giorni, OpenOffice 3.0 è finalmente arrivato.

Sulle pagine Web del progetto, in realtà, ancora campeggia il link alla versione 2.4.1 e l'annuncio ufficiale della 3.0 è atteso in giornata, ma chi voglia provare le novità può consultare i mirror come quello italiano del Garr, dove la 3.0 stabile è già disponibile anche se in inglese; la traduzione italiana, a cura del Plio, non dovrebbe tardare.

Tra le nuove caratteristiche, che già abbiamo anticipato al tempo del rilascio della prima beta, c'è l'integrazione con Aqua della versione per Macintosh (che dunque non richiede più l'installazione di X11), migliore supporto ai formati di Microsoft Office 2007 (come .docx e .xlsx) e l'aggiunta di funzionalità attese, come il supporto a 1.024 colonne per i fogli di calcolo e la possibilità di apporre note ai documenti di Writer.

Aggiornamento: è pronta anche la versione in italiano, sempre ospitata sul mirror del Garr, e ora è aggiornato anche il sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Lo provo subito!
31-10-2008 18:34

Attenzione ! Spesso le copie avute (specie se scarichi con Explorer) via internet possono essere difettate controlla il MD5. Poi attenzione ad settare correttamente il Java e la memoria. Ciao Leggi tutto
24-10-2008 01:04

Puoi disabilitare con Ooo, ma con Ms-office (e nascosto il pre-caricamento all'avvio di Windows) NO ! Ciao Leggi tutto
24-10-2008 01:02

sgrunt!! ho addirittura provato a disinstallare e reinstallare OOo 3.0 --> stess laur :x è il mio portatile che ha qualche problema [soprattutto la scheda video]. Su un sistema gemello: stessa marca, stesso modello, stesso S.O. stesso service pack, funziona benissimo ari-sgrunt Leggi tutto
23-10-2008 21:11

Con il precedente 2.4 non si poteva in una presentazione inserire un filmato sia di tipo flv che Avi, a meno che non fosse il primo della presentazione stessa. Durante la presentazione, infatti, il filmato non veniva proiettato, e si riusciva solo (non sempre) a sentire il sonoro. Con il 3.0 invece funzionano bene anche i filmati.
19-10-2008 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics