Openoffice 3.0 uscirà a fine settembre

OpenOffice 3 entra in Release Candidate mentre il Plio festeggia i 3 milioni di download della versione italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2008]

Openoffice 3 fine settembre 3 milioni download Pli

Lo stesso giorno in cui è stata rilasciata la prima Release Candidate di OpenOffice 3, la versione italiana ha superato i tre milioni di download avvenuti nel solo 2008.

Davide Dozza, presidente del Plio (la onlus che si occupa della traduzione), ha espresso il proprio entusiasmo: "È un risultato straordinario, che conferma la maturità che il progetto ha raggiunto con la versione 2.4, scaricata quasi 2,4 milioni di volte in meno di sei mesi"

L'annuncio della versione definitiva di OpenOffice 3.0 è atteso per la fine del mese; subito dopo, il Plio organizzerà la quarta OOoConference, in preparazione della sesta conferenza internazionale che si terrà a Pechino dal 5 al 7 novembre.

La release candidate di OpenOffice.org 3.0, pur essendo già abbastanza stabile, è sconsigliata per l'uso quotidiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non più veloce, ma non più lento, certamente esistono punti più veloci/lenti ma alla fine si equivalgono. La scelta di Java permette d'usare lo stesso codice in più OS senza grosse modifiche, una volta era lento mangia-memoria ma ora è una scheggia risparmiosa avvicinandosi alla velocità e risparmio del C++. Lo Staroffice su Mac è il... Leggi tutto
16-9-2008 11:24

@ Zeussino IMHO NeoOffice è decisamente stabile, è abbastanza completo (per lo meno con l'utilizzo che ne faccio io), ma trovo che sia abbastanza lentino, sia nel caricamento iniziale, sia nell'apertura di file excel corposi; per quanto riguarda le (poche, per fortuna) presentazioni M$ PP che mi tocca aprire, posso andare in cucina a... Leggi tutto
15-9-2008 22:37

Invece proprio usando Java è più veloce, infatti usa il performante java 1.6 (adesso veloce anche in Linux "puri" e OSX) invece del lento 1.3-1.4 . Oramai chi dice che java è lento (o mangia memoria) e solo perchè è rimasto indietro come versione di java. Il nuovo OOo3 (già in fine testing) su Mac OSX è fatto in... Leggi tutto
15-9-2008 16:47

Beh lo sapremo quando sara' uscito e dopo un periodo di test di entrambi i prodotti sul mac. Il problema IMHO non e' tanto "cosa ne sara' di questo software" ma "ci sara' per mac una suite per l'ufficio affidabile completa e veloce?" =)
15-9-2008 12:04

{BigFab}
e dopo OO3 cosa ne sarà di NeoOffice? Leggi tutto
15-9-2008 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3312 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics