Ecco i nuovi MacBook Pro: leggeri, resistenti e veloci

Steva Jobs ha presentato i primi portatili di Apple costruiti con la tecnologia "Brick" e dotati di chipset nVidia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2008]

Apple MacBook Pro Air nVidia trackpad vetro

Come annunciato, i riflettori si sono spostati sui notebook e Steve Jobs li ha presentati al mondo: i nuovi MacBook e MacBook Pro, costruiti con la tecnologia Brick (ma che ufficialmente si chiama Unibody), sono arrivati.

Chi ha subito le modifiche più consistenti è il MacBook Pro con schermo da 15,4 pollici: oltre al resistente e leggero chassis in alluminio, presenta uno schermo lucido con cornice nera e una tastiera - nera anch'essa - praticamente gemella di quella del MacBook Air.

All'interno ci sono il chipset nVidia che tutti si aspettavano e ben due processori grafici: uno per puntare sulle prestazioni - il 9600M GT - e uno per contenere i consumi (il 9400M). Il secondo consente di arrivare a un'autonomia di 5 ore (con il Wi-Fi acceso), mentre scegliendo il primo ci si ferma a 4 ore in cambio di maggiore potenza fornita dalla Gpu.

Le Cpu (Intel Core 2 Duo) hanno frequenze che vanno da 2,4 a 2,53 GHz e sono accompagnate da 3 o 6 Mbyte di cache di secondo livello, con un Fsb da 1066 MHz; il disco rigido è da 250 o 320 Gbyte e può essere sostituito da un'unità Ssd.

Ciò che più farà piacere a molti utenti è la possibilità di accedere facilmente sia all'hard disk che alla batteria, che potranno quindi essere aggiornati senza grosse difficoltà.

Anche lo schermo presenta modifiche interessanti: spariti quelli opachi, questa linea offrirà solo display lucidi e dotati di una finitura in vetro. Per ovviare al problema dei riflessi la retroilluminazione è a Led e il display stesso è orientabile.

Il trackpad merita la massima attenzione: più grande e in vetro, ha perso anche l'unico pulsante che aveva ma solo perché tutta l'area è diventata cliccabile, essendo sensibile alla pressione. Naturalmente supporta il multitouch e si può configurarlo in maniera personalizata per riprodurre la presenza di pulsanti virtuali in determinate zone.

I MacBook vanno invece ad assomigliare sempre più ai fratelli maggiori dal punto di vista estetico, mentre sono meno dotati per quanto riguarda i processori e hanno una sola scheda grafica; il disco rigido è da 160 Gbyte. I MacBook Air, infine, possono vantare solo un aumento nella capacità dei dischi rigidi e il passaggio ai chip di nVidia.

I portatili di Apple si fanno notare anche per ciò che manca: oltre ad ammettere che - almeno per ora - non è in programma la costruzione di netbook, a Cupertino hanno preferito rinunciare ad alcune tecnologie.

Niente Blu-Ray, quindi, né Hdmi (un po' come diceva Brad Brooks) al posto della quale c'è l'uscita DisplayPort; scompare anche la Firewire 400, almeno dai MacBook, mentre i Pro presentano una Firewire 800.

I prezzi sono in linea con la tradizione Apple: per 1.199 euro si può avere un MacBook con Cpu a 2 GHz mentre, se si preferisce un MacBook Pro, il costo parte da 1.799 euro (con processore a 2,4 GHz, 2 Gbyte di Ram e 250 Gbyte di hard disk) e arriva a 2.249 euro per la versione con Cpu a 2,53 GHz, 4 Gbyte di Ram e 320 Gbyte di disco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Perfetto, mi sembra un'ottima idea affrontare l'argomento per chi come me ha questi dubbi.. attendo l'articolo per discuterne assieme, ovviamente in modo costruttivo! Ciao e buona giornata! :wink: Leggi tutto
3-11-2008 09:29

Precisazione per precisazione, ne faccio un'altra :) Non e' vero che tra i Macbook e i notebook tradizionali c'è solo il sistema operativo (Leopard puo' essere montato anche su un Pc tradizionale) a fare la differenza, ne' il solo design. Ci sono anche tutta una serie di funzionalità in più, di piccoli particolari che rendono veramente... Leggi tutto
3-11-2008 00:54

Grazie a zeussino per la precisazione :wink: Mentre per l'utente ospite vorrei ribadire quanto già detto, personale valutazione, tra la mercedes 500 e la Fiat 500 la differenza ci passa... sia di prezzo, che di funzionalità e contenuti. Tra i MacBook e i subnotebook.. beh.... funzionalità simili, dimensioni simili, prezzo MOLTO... Leggi tutto
2-11-2008 22:33

Probabilmente stefdragon intendeva "è troppo caro per la maggior parte della gente" o qualcosa del genere. Da qui ad affermare che quanto affermato "sia una sciocchezza" ce ne corre.
2-11-2008 21:16

{Io}
Ancora troppo cari ? Leggi tutto
2-11-2008 20:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics