Amd non è interessata ai netbook

Troppi utenti si lamentano dei miniportatili: meglio concentrarsi sui notebook ultrasottili, come il MacBook Air di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2008]

Amd non è interessata ai netbook

Amd non ha alcuna intenzione di entrare nel mercato dei netbook, cosa che i dirigenti della società hanno affermato pubblicamente: "Ignoreremo il fenomeno netbook" ha chiarito Dirk Meyer, Ceo di Amd.

"C'è un buon numero di persone che non sono soddisfatte dell'esperienza che hanno avuto con questi mininotebook", gli ha fatto eco Bahr Mahony, direttore del marketing per i notebook.

I tassi di restituzione dei netbook sono molto alti - ha spiegato Mahony: come dire che gli utenti li comprano magari per moda, ma poi non sanno bene che cosa farsene o si scontrano con i loro limiti.

Schermi troppo piccoli, tastiere di dimensioni ridotte e la sensazione di usare un laptop di scarsa potenza sono le lamentele maggiori, e Amd non ha alcuna intenzione di addentrarsi in un campo minato come questo.

Preferisce, invece, dedicarsi ai thin notebook, portatili con schermi di dimensioni accettabili (dai 13 pollici in su) e ciononostante sottili e leggeri; un po' come il MacBook Air di Apple, altra azienda che - almeno per ora - non ha ufficialmente in programma la produzione di netbook, sebbene questa possibilità non sia stata esclusa categoricamente.

Amd è dunque intenzionata a fornire il processore Conesus (Cpu dual core appena annunciata, che integrerà il chip grafico Amd RS780M) per il vero successo del mercato dei portatili, una volta che sarà passato l'entusiasmo per i netbook: i thin laptop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Costi Leggi tutto
17-11-2008 19:17

Ma allora perchè nel mercato dell'usato NON abbassano il prezzo ? :shock: :roll: Ciao Leggi tutto
17-11-2008 14:28

NetBook Leggi tutto
17-11-2008 09:31

...secondo me è una scelta azzeccata da parte dell'Amd! Leggi tutto
17-11-2008 02:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2632 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics