Obama continuerà a usare il BlackBerry

Grazie all'intervento della Nsa, il nuovo presidente americano potrà continuare a usare il proprio smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

Presidente Obama userà BlackBerry Sectera Edge

Alla fine, sembra che il presidente Obama sia riuscito a vincere la sua prima battaglia: quella per poter continuare a usare il BlackBerry.

Fin dalla vittoria elettorale si era posto il problema: il senatore Obama faceva molto affidamento sul proprio smartphone, ma potrà il presidente Obama fare altrettanto senza compromettere la sicurezza nazionale?

Pare che un'agenzia governativa - probabilmente la Nsa, cioé proprio l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale - abbia installato su un BlackBerry un pacchetto software in grado di aggiungere una crittografia adeguata agli standard della Casa Bianca.

Il neopresidente non potrà però affidarsi al BlackBerry per gli affari di Stato: potrà usarlo solo per i messaggi personali, irrilevanti per le sorti degli Stati Uniti.

Quando dovrà comunicare in veste ufficiale, invece, si affiderà a un Sectera Edge, uno dei pochi dispositivi certificati per le comunicazioni a livello Top Secret e che era già stato preso in considerazione come alternativa agli smartphone di Rim.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Comunque a mio avviso rimane il problema della rintracciabilita' del cellulare che si porta sempre dietro: non so come abbiano ovviato al problema della sicurezza "personale" del presidente. Chissà se anche l'uomo più potente del mondo, pur di utilizzare le nuove tecnologie, deve rassegnarsi al pericolo (non si sa mai quanto... Leggi tutto
24-1-2009 09:57

E' stato spiegato, le comunicazioni peronali del presidente americano potranno veicolare con gli strumenti tecnologici che lui ama, quelli che riguardano gli affari di stato meritano estrema sicurezza, quindi è normale che chi si interessa di tecnologia possa essere interessato ai sistemi adottati dalla intelligence USA
23-1-2009 23:15

Quell'uomo ha il mondo fra le sue mani Leggi tutto
23-1-2009 19:14

aspetto "sicurezza" Leggi tutto
23-1-2009 19:10

APPUNTO !!! :D Leggi tutto
23-1-2009 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4836 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics