Olpc, Negroponte dà il via alla seconda generazione

Ridurre il personale e gli stipendi, ecco la ricetta magica anticrisi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2009]

Nicholas Negroponte Olpc Foundation XO XO-2 XOXO

La Olpc Foundation è pronta a un cambio di rotta dovuto sia alla situazione economica attuale sia alla necessità di rivedere i propri obiettivi.

È Nicholas Negroponte stesso ad annunciare, con un post, i cambiamente che avverranno entro breve. Il primo è la necessità di ridurre il personale di circa il 50% e di ridimensionare gli stipendi dei 32 dipendenti rimasti, perché la crisi non risparmia nemmeno le organizzazioni non profit.

Quanto all'iniziativa One Laptop Per Child, le priorità sono lo sviluppo della Generazione 2.0 del laptop XO, l'ideazione di un programma di connettività a costo zero, la distribuzione di un milione di libri digitali e la consegna alla comunità dello sviluppo dello Sugar Operating System.

Ciò che preme a Negroponte è anche sottolineare come il progetto Olpc non soffra per la concorrenza dei netbook, in quanto sia gli obiettivi che l'offerta di funzionalità sono differenti.

La domanda che guida la fondazione è: "Che cosa non offrono i normali prodotti commerciali?". E a questa domanda risponde: bassissimi consumi, rete mesh, display leggibili alla luce del sole. Elementi importanti, assenti nei netbook, che possono fare la differenza specialmente nei Paesi in via di sviluppo.

Per far ciò, occorre cambiare mentalità. "Durante i nostri primi quattro anni ci siamo comportati come Apple" - ha spiegato Negroponte. "XO ha un bel design, si trova al Museo d'Arte Moderna. Nei prossimi quattro anni dovremo comportarci come Google e raccogliere tante persone che facciano tante cose davvero finalizzate all'istruzione, per i bambini e per i Paesi in via di sviluppo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

il Dio denaro Leggi tutto
2-2-2009 16:56

Ah, è proprio vero che Negroponte è tecnologicamente un passo avanti agli altri ! Guardate qui che soluzione INNOVATIVA è stato in grado di escogitare ! Naturalmente delle considerazioni vecchie decrepite e vetero-comuniste del tipo: come cazzo è che continuiamo a lavorare 8 ore al giorno in tutto il mondo esattamente come 50 anni fa,... Leggi tutto
2-2-2009 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4545 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 agosto


web metrics