Google Latitude svela la posizione degli amici in tempo reale

L'ultimo servizio di Google Maps consente di sapere la posizione esatta (o quasi) di tutti i propri contatti direttamente dal cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2009]

Google Latitude posizione amici in tempo reale

La passione di Google per le mappe è ben nota: grazie a Google Earth si può esplorare la superficie terrestre, scendere negli abissi oceanici oppure visitare Marte e la Luna.

Ora è anche possibile scoprire la posizione esatta di amici e parenti grazie a Google Latitude, un servizio - attivo in 27 Paesi - che traccia la posizione geografica dei contatti tramite Google Maps.

Latitude è pensato innanzitutto per gli smartphone su cui è già disponibile Google Maps: la maggior parte dei BlackBerry, dei dispositivi basati su Windows Mobile 5 (o superiori) e Nokia Symbian S60 e molti cellulari che supportano Java.

Una volta registrati al servizio sarà possibile individuare gli amici che hanno fatto lo stesso e hanno dato il proprio consenso a essere rintracciati grazie alla localizzazione satellitare.

Un'icona indicherà la posizione dei contatti: un clic sarà sufficiente per iniziare una chat oppure per inviare un Sms o un'email.

Presto Latitude sarà disponibile anche per i telefonini basati su Android e per gli iPhone, mentre già ora - seppure solo in inglese - è utilizzabile sulle pagine di iGoogle.

Le preoccupazioni maggiori sorte all'indomani dell'annuncio riguardano naturalmente la questione della privacy; di ciò Google è consapevole e per questo ha "creato un sistema di controllo della privacy molto definito". Ognuno può in effetti scegliere a piacimento se farsi trovare oppure nascondersi dagli occhi indiscreti del satellite.

Chissà come saranno contenti i genitori con figli in età scolarez: abbinato agli Sms inviati dalle scuole Latitude segnerà la fine delle "bigiate".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Possibile che non vediate l'utilità di questa tecnologia? E' giunta l'ora di regalare un bel smartphone alla propria "dolce" metà! Almeno se vi prude la testa, sapete perchè! :unz: Leggi tutto
16-2-2009 23:59

C'è qualcuno che usera queste tecnologie. chi non ha un ca$$o da dire e lo deve dire a tutti :D
6-2-2009 15:59

Si, ma c'è chi le utilizza per davvero queste tecnologie eh!
5-2-2009 20:01

Possibile che non te la ricordi ? "... una tecnologia eccezionale, in grado di farti parlare con, mettiamo, un aborigeno nel mezzo della foresta australiana. Ma il problema è: aborigeno, io e te, che cazzo se dovemo dì ?" Una metafora di tutto il pandemonio di tecnologie a nostra disposizione. Veramente portentose, ma ci... Leggi tutto
5-2-2009 13:37

cioè ? Leggi tutto
5-2-2009 08:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1868 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics