Windows Mobile 6.5 agevola chi ha le dita grosse

Microsoft riprogetta l'interfaccia degli smartphone: adesso è più facile usare gli schermi touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2009]

Windows Mobile 6.5 finger friendly menu a esagoni

"Finger friendly" (letteralmente "amichevole con le dita"): così Scott Rockfield, group product manager di Windows Mobile, definisce la versione 6.5 del sistema operativo di Microsoft creato per gli smartphone, presentato al Mobile World Congress di Barcellona.

Le novità principali stanno nell'interfaccia: gli oggetti sono diventati più grandi e dunque più facilmente cliccabili con il dito sugli schermi touch. Finora, le dimensioni ridotte quasi costringevano all'uso di uno stilo.

Parte delle migliorie sono state ereditate dell'interfaccia di Zune che, nonostante abbia davanti a sé un fosco futuro, potrà essere ricordato per aver contribuito a migliorare Windows Mobile.

Non si tratta solo di avere a che fare con icone più grosse: il menu di avvio è stato rivisto e ora non è più una lista o una fila di icone, ma usa uno schema a esagoni, più pratico per l'utilizzo sui touchscreen.

Microsoft ha voluto anche semplificare l'accesso alle applicazioni quando il telefono è bloccato. Se per esempio si riceve un messaggio nella casella voicemail, ora un'icona apparirà in primo piano sullo schermo: basterà appoggiarvi sopra il dito e spostarla per sbloccare il telefono e avviare il programma relativo. In pratica un solo gesto è sufficiente per accedere più rapidamente alle funzioni necessarie.

Internet Explorer Mobile, pur tuttora basato su Internet Explorer 6, guadagna alcune funzioni ancora una volta finger friendly come la nuova barra per lo zoom e la possibilità di spostarsi nella pagina ingrandita semplicemente trascinandola sullo schermo.

Il rinnovato browser potrà essere installato anche sui dispositivi che eseguono Windows Mobile 6.1, anche se bisognerà rinunciare alla nuova interfaccia e accontentarsi delle migliorie "sotto il cofano".

Microsoft ha comunque affermato che tutti i dispositivi che eseguono la versione precedente del sistema operativo potranno essere aggiornati senza problemi, a patto che i singoli produttori lo consentano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Babele Dunnit}
Uaaaurgh! :) Leggi tutto
17-2-2009 11:04

Segni di vita intelligente su Redmond Leggi tutto
17-2-2009 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il nuovo logo di TIM
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics