Windows Mobile 6.5 agevola chi ha le dita grosse

Microsoft riprogetta l'interfaccia degli smartphone: adesso è più facile usare gli schermi touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2009]

Windows Mobile 6.5 finger friendly menu a esagoni

"Finger friendly" (letteralmente "amichevole con le dita"): così Scott Rockfield, group product manager di Windows Mobile, definisce la versione 6.5 del sistema operativo di Microsoft creato per gli smartphone, presentato al Mobile World Congress di Barcellona.

Le novità principali stanno nell'interfaccia: gli oggetti sono diventati più grandi e dunque più facilmente cliccabili con il dito sugli schermi touch. Finora, le dimensioni ridotte quasi costringevano all'uso di uno stilo.

Parte delle migliorie sono state ereditate dell'interfaccia di Zune che, nonostante abbia davanti a sé un fosco futuro, potrà essere ricordato per aver contribuito a migliorare Windows Mobile.

Non si tratta solo di avere a che fare con icone più grosse: il menu di avvio è stato rivisto e ora non è più una lista o una fila di icone, ma usa uno schema a esagoni, più pratico per l'utilizzo sui touchscreen.

Microsoft ha voluto anche semplificare l'accesso alle applicazioni quando il telefono è bloccato. Se per esempio si riceve un messaggio nella casella voicemail, ora un'icona apparirà in primo piano sullo schermo: basterà appoggiarvi sopra il dito e spostarla per sbloccare il telefono e avviare il programma relativo. In pratica un solo gesto è sufficiente per accedere più rapidamente alle funzioni necessarie.

Internet Explorer Mobile, pur tuttora basato su Internet Explorer 6, guadagna alcune funzioni ancora una volta finger friendly come la nuova barra per lo zoom e la possibilità di spostarsi nella pagina ingrandita semplicemente trascinandola sullo schermo.

Il rinnovato browser potrà essere installato anche sui dispositivi che eseguono Windows Mobile 6.1, anche se bisognerà rinunciare alla nuova interfaccia e accontentarsi delle migliorie "sotto il cofano".

Microsoft ha comunque affermato che tutti i dispositivi che eseguono la versione precedente del sistema operativo potranno essere aggiornati senza problemi, a patto che i singoli produttori lo consentano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Babele Dunnit}
Uaaaurgh! :) Leggi tutto
17-2-2009 11:04

Segni di vita intelligente su Redmond Leggi tutto
17-2-2009 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics