Microsoft riprogetta l'interfaccia degli smartphone: adesso è più facile usare gli schermi touch.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2009]
"Finger friendly" (letteralmente "amichevole con le dita"): così Scott Rockfield, group product manager di Windows Mobile, definisce la versione 6.5 del sistema operativo di Microsoft creato per gli smartphone, presentato al Mobile World Congress di Barcellona.
Le novità principali stanno nell'interfaccia: gli oggetti sono diventati più grandi e dunque più facilmente cliccabili con il dito sugli schermi touch. Finora, le dimensioni ridotte quasi costringevano all'uso di uno stilo.
Parte delle migliorie sono state ereditate dell'interfaccia di Zune che, nonostante abbia davanti a sé un fosco futuro, potrà essere ricordato per aver contribuito a migliorare Windows Mobile.
Microsoft ha voluto anche semplificare l'accesso alle applicazioni quando il telefono è bloccato. Se per esempio si riceve un messaggio nella casella voicemail, ora un'icona apparirà in primo piano sullo schermo: basterà appoggiarvi sopra il dito e spostarla per sbloccare il telefono e avviare il programma relativo. In pratica un solo gesto è sufficiente per accedere più rapidamente alle funzioni necessarie.
Internet Explorer Mobile, pur tuttora basato su Internet Explorer 6, guadagna alcune funzioni ancora una volta finger friendly come la nuova barra per lo zoom e la possibilità di spostarsi nella pagina ingrandita semplicemente trascinandola sullo schermo.
Il rinnovato browser potrà essere installato anche sui dispositivi che eseguono Windows Mobile 6.1, anche se bisognerà rinunciare alla nuova interfaccia e accontentarsi delle migliorie "sotto il cofano".
Microsoft ha comunque affermato che tutti i dispositivi che eseguono la versione precedente del sistema operativo potranno essere aggiornati senza problemi, a patto che i singoli produttori lo consentano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Il nuovo logo di TIM | ||
|