Vulnerabilità in Acrobat Reader

Il lettore di documenti Pdf di Acrobat ha una falla di sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2009]

Acrobat Javascript

Le versioni di Acrobat Reader coinvolte sono la 8.x e la 9: attraverso documenti Pdf opportunamente modificati è possibile modificare la memoria per inserire codice malevolo. In alcuni casi il software va semplicemente in crash, se presente maggiore memoria e un processore performante, senza apportare danni al sistema.

Come soluzione temporanea bisognerebbe disattivare l'esecuzione di codice Javascript nel Reader: per farlo lanciate il programma, dal menu in alto scegliete Modifica e poi Preferenze; nella finestra aperta cliccate nella parte sinistra sulla voce Javascript e quindi togliete la spunta sulla voce Abilita JavaScript di Acrobat, poiché il codice analizzato ne fa in parte uso.

Il trojan ha come nome TROJ_PIDIEF.IN: entro il prossimo 11 Marzo Adobe dovrebbe rilasciate una patch per risolvere il problema per la versione 9 del Reader. In seguito anche la 8 e la 7 dovrebbero essere raddoppiate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

ok, quindi le ultime release del Foxit non sono affette dalla falla, grazie toto200 ;-)
15-3-2009 15:56

http://tickets.foxitsoftware.com/client/viewticket.php?ticketid=11106 Support Ticket - Your Ticket No. is 11106 *Product : Foxit PDF Reader *Version : 2.1 *Build : 2023 *OS : Windows 2000 Customer Name: toto200 *Email : toto200@xxx *Summary : Adobe javascript danger *Description : Hallo, Adobe reader is... Leggi tutto
11-3-2009 09:55

ma la falla sfrutta l'utilizzo del javascript, funzionalità che è presente anche nel Foxit Reader (per compilare moduli,ecc)... siamo sicuri che quest'ultimo sia immune? :roll:
24-2-2009 13:04

Sì, Foxit è carino anche se devono ancora implementare la funzionalità per la visualizzazione della prima pagina del PDF nella modalità Anteprima della visualizzazione dei file in una cartella. Quando ne hai un bel po' da gestire (per tesi, ricerche, ecc...) è molto utile poterli trovare "a colpo d'occhio". Leggi tutto
23-2-2009 14:50

{pininfaizzo}
motivo in più per non usarlo Leggi tutto
23-2-2009 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4422 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics