Nokia è interessata a produrre notebook

Il maggior produttore di cellulari sta pensando di entrare nel mercato dei computer portatili, ormai strettamente legato alla telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2009]

Nokia produrrà notebook Ceo Olli-Pekka Kallasvuo

Se è diventato quasi naturale che un produttore di computer si avventuri nel settore dei telefonini (basti pensare ad Acer, Hp o alla stessa Apple), più strano è il processo inverso. Eppure Nokia sembra intenzionata a fare proprio questo.

A ventilare la possibilità non è una delle solite "fonti anonime interne all'azienda", ma nientemeno che Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato del gigante finlandese: "stiamo valutando questa opportunità con sempre maggior interesse" ha dichiarato in un'intervista.

D'altra parte Pc e cellulari ormai non sono più mondi distanti: il futuro è rappresentato dalla convergenza, che recentemente ha subito un'ulteriore accelerazione anche grazie i netbook, non a caso spesso venduti in bundle con le offerte degli operatori di telefonia mobile.

Sfruttando l'esperienza acquisita con gli smartphone Nokia potrebbe puntare sul settore degli ultraportatili, sebbene in realtà non ci siano ancora indicazioni su come (o quando) potrebbe concretizzarsi l'idea di Kallasvuo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mi sa che è un po' prematuro parlarne :-k....., comunque non dimenticatevi che Nokia ha anche prodotto alcuni modelli di smartphone con Linux, per cui.... chissà :!:.... vedremo appena decideranno più concretamente cosa fare :shock:. :ciao: Leggi tutto
26-6-2009 15:44

Attenzione perche non dice di volere produre computer portatili normali come li intendiamo noi bensi qualcosa di piu simile agli smartphone attualmente in produzione, come possono essere ad esempio i netbook che possono essere si piu grandi di un telefono ma non ti costringono ad uno sforzo imprenditoriale, ingegneristico e di strategia... Leggi tutto
27-2-2009 19:25

Personalmente credo che l'idea non sia per niente male e come gà ben indicato nell'articolo ormai telefonini e pc non sono piu due mondi cosi lontani tra loro quindi penso che l'azienda nokia non possa fare che bene,e poi come si sa, piu concorrenza esiste meglio è per il consumatore.
27-2-2009 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4519 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics