L'installazione del nuovo sistema informatico di controllo comporterà il blocco della circolazione per due giorni, il 23 e il 24 maggio. A regime permetterà di gestire 1.200 treni al giorno.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2009]
Ufficialmente si tratta soltanto di "lavori di potenziamento tecnologico"; a sentire l'amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Michele Mario Elia, quello che nel prossimo fine settimana interesserà la stazione Centrale di Bologna sarà invece "il più importante intervento degli ultimi 50 anni".
Nella sostanza, verrà attivato il nuovo Apparato Centrale Computerizzato: un sistema informatico che permetterà di potenziare l'efficienza della stazione, portando da 600 a 1.200 il numero di treni gestibili ogni giorno.
Oltre all'accensione del sistema computerizzato, la società (del Gruppo FS) che gestisce la stazione di Bologna provvederà all'attivazione di 380 nuovi segnali e alla configurazione di 400 nuovi sensori sulle rotaie, sostituendo 125 vecchi segnali.
Una nuova "torre di controllo" verrà poi inaugurata: da lì, quattro operatori saranno sufficienti a gestire l'intera stazione.
Per lenire i disagi, le ferrovie istituiranno un servizio di bus/navetta ma ricordano che qualche problema nella circolazione dei treni potrebbe verificarsi anche nei giorni immediatamente successivi all'attivazione dell'ACC.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Amicizie online | ||
|